Da Roma a Los Angeles Ariè presenta “A domani“, un brano che fonde Pop e Opera.
A domani
“PopOpera” è il titolo del nuovo album che verrà distribuito nel 2021: “A domani” è il primo singolo, che ne anticipa l’uscita: se il buongiorno si vede dal mattino, sarà un album imperdibile.
Un perfetto connubio tra musica pop di gran classe e una voce da mezzo soprano, che lasciano a bocca aperta. Mi perdoni il regista del videoclip, di cui parlerò a breve, ma “A domani” è una canzone da ascoltare ad occhi chiusi, con le cuffie a palla, per poterne gustare appieno la bellezza e la potenzialità.
Voce cristallina, potente e modulata, degna erede di Antonella Ruggiero, musica accattivante nell’arrangiamento e nella produzione, testo fatto apposta per mettere in evidenza la voce stessa, valore aggiunto di questo nuovo singolo.
Testo che descrive la sensazione di quanto sia meraviglioso potersi dire letteralmente “a domani“, pensando di non affrontare il futuro da soli. In questo particolare momento della mia vita, quasi una dichiarazione di intenti.


Ariè
Romana, ha esordito nel panorama musicale italiano con il brano “Semplice”: un successo che le ha permesso portare la sua voce nelle principali città italiane, nonché di essere ospite di importanti contest musicali.
Nel 2017, dopo essersi trasferita a Los Angeles, ha iniziato una collaborazione con la Thumbelina Production nella produzione della prima Beauty Pageant tra Italia e L.A.
Nel 2018 ha cantato per la squadra degli Eagles in seguito alla vittoria al Superbowl di Houston; è stata cantante ospite per le elezioni del sindaco della California dove ha ricevuto un riconoscimento nazionale dal sindaco Antonio Villaraigosa.
Ha aperto con la sua voce la festa degli Oscar 2019 e 2020: in quest’ultima occasione ha ricevuto un trofeo come cantate pop-opera internazionale.
Nel 2019 ha inciso il singolo “Foreplay” con il rapper jamaicano Vybz Kartel.
Video & Credits
Nulla è lasciato al caso, nel videoclip diretto e montato da Mattia Riccio: a partire dalla location, Civita di Bagnoregio (Viterbo), denominata “la città sola che muore”, ma che da anni è più forte che mai e piena di visitatori da tutto il mondo. Per proseguire con l’inquadratura, un piano sequenza durante la camminata della protagonista, per dare il senso di movimento verso il futuro, e per finire con l’abbigliamento di Ariè, un abito che rievoca lo stile classico operistico, impreziosito da una corona del 1900, appartenuta al mezzo soprano più importante di quell’epoca, Cloe Elmo, un’icona dell’opera italiana nel mondo.
Il video ha già superato, a pochi giorni dal lancio, le 126k visualizzazioni.
“A domani” (Ariè Production), è disponibile in tutti gli store digitali e su YouTube dal 30 settembre.
Potete seguire Ariè su Facebook, Instagram e sul canale YouTube.