Monica Col

Un lungo passato come cronista de “Il Corriere Rivoli15" e “Luna Nuova”. Ha collaborato alla realizzazione del “Giornale indipendente di Pianezza", e di vari altri giornali comunali. Premiata in vari concorsi letterari come Piazza Alfieri ( 2018) e Historica ( salone del libro 2019). Cura l’ufficio stampa di Parco Commerciale Dora per la rassegna estiva. Direttrice dal 2024 di Open Libri, cura d al 2021 la promozione della Fondazione Carlo Bossone. .Ha curato per quattro anni l'ufficio stampa del progetto contro la violenza di genere promosso da "Rossoindelebile", e della galleria d’arte “Ambulatorio dell’Arte “ del dottor Ravazzani. Ha curato l'ufficio stampa e comunicazione del Movimento artistico spontaneo GoArtFactory per tre anni. Ha collaborato come ufficio stampa in determinati eventi del Rotary distretto 2031. Ė Presidente dell 'Associazione di promozione sociale e culturale "Le tre Dimensioni ", che promuove l' arte , la cultura e l'informazione e formazione artistica in collaborazione con le associazioni e istituzioni del territorio. Ha curato per il Comune di Collegno 2 mostre d'arte di respiro nazionale nel 2021 e nel 2022 con circa 90.000 visitatori. Segue la comunicazione per varie aziende Piemontesi. Dice di sé: “L’arte dello scrivere consiste nel far dimenticare al lettore che ci stiamo servendo di parole. È questo secondo me il significato vero della scrittura. Non parole, ma emozioni. Quando riesci ad arrivare al cuore dei lettori, quando scrivi degli altri ma racconti te stesso, quando racconti il mondo, quando racconti l’uomo. Quando la scrittura non è infilare una parola dietro l’altra in modo armonico, ma creare un’armonia di voci, di sensazioni, di corse attraverso i sentimenti più intensi, attraverso anche la realtà più cruda. Questo per me è il vero significato dello scrivere".

Seguimi SU:

Ultimi dall'autore:

I diavoli di Tokyo ovest, l’ultimo giallo di Tommaso Scotti per l’ispettore Nishida.

In questo suo ultimo lavoro, I diavoli di Tokyo ovest, Tommaso Scotti offre uno spaccato su un fenomeno giapponese: i bōsōzoku che fanno da...

Le Controfavole, il progetto contro la discriminazione rivolto alle scuole

La prevenzione parte dal sistema educativo. Questo il concetto alla base del progetto de LE CONTROFAVOLE promosso dall'Associazione Artemixia Aps per il contrasto e...

Stelle cadenti 2023, quando il picco del magico spettacolo ?

Ci siamo quasi. Anche quest'anno il cielo darà spettacolo ad agosto con l'atteso appuntamento dell'anno con le stelle cadenti o lacrime di San Lorenzo...

Cammino di Don Bosco, da Torino a Colle Don Bosco in tre vie pellegrine

Il Cammino di Don Bosco, sulle tracce di San Giovanni Bosco, si snoda lungo tre vie che collegano il Santuario di Maria Ausiliatrice di...

Gladiatori nell’Arena. A Roma la suggestiva mostra – evento al Colosseo

Gladiatori nell’Arena. Tra Colosseo e Ludus Magnus è la mostra evento ideata e realizzata dal Parco archeologico del Colosseo visitabile fino al 7...

Paolo Riccò, “Il gomito del diavolo”. Il generale racconta l’Afghanistan

Paolo Riccò (Torino, 1962) è Generale di Divisione, insignito di numerose medaglie al valore. Ha partecipato in qualità di comandante a importanti missioni in...

Potrebbe anche interessarti

Logo Radio