Tina Rossi

(a.k.a. Fulvia Andreatta) Editrice. Una, nessuna e centomila, il suo motto è “è meglio fingersi acrobati, che sentirsi dei nani” Dice di sé:” Per attimi rimango sospeso nel vuoto,giuro qualche volta mi sento perduto, io mi fido solo del mio strano istinto, non mi ha mai tradito, non mi sento vinto, volo sul trapezio rischiando ogni giorno, eroe per un minuto e poi...bestia ritorno...poi ancora sul trapezio ad inventare un amore magari...è solo invenzione, per non lasciarsi morire...”

Seguimi SU:

Ultimi dall'autore:

Monopattini in sharing: Firenze, la prima città italiana a dire basta

Firenze dice basta ai Monopattini in sharing. Quali conseguenze...

SLA: Adnkronos al fianco di AISLA per “La promessa 2025”

Adnkronos, in collaborazione con AISLA, con la partecipazione di Ron,...

Telemarketing selvaggio: via al blocco dei numeri falsi

Telefonate da numeri di cellulare italiani, ma poi... è...

La pirateria nel settore editoriale: un ostacolo economico e culturale

La pirateria rappresenta un peso significativo per il settore editoriale italiano, con una perdita stimata di circa 705 milioni di euro di vendite all'anno....

Castelli in Europa da visitare tra storia e leggenda

Alla scoperta dei Castelli in Europa: Un Viaggio Tra Storia e Leggenda Benvenuti in un viaggio alla scoperta di castelli incantevoli, testimoni silenziosi di...

OpenAI lancia Sora: il Garante chiede chiarimenti per la privacy

OpenAI ha sviluppato un rivoluzionario modello di intelligenza artificiale generativa text-to-video, chiamato Sora, capace di trasformare istruzioni testuali in scenari video coinvolgenti della durata...

Cirano deve morire: doppio appuntamento al Palladium di Roma

Doppio Appuntamento con "Cirano deve morire" al Teatro Palladium Il 16 e 17 marzo 2024, il Teatro Palladium dell’Università Roma Tre ospiterà uno degli spettacoli...

Abbattimento orsi in Trentino: è legge

Con l’approvazione della legge per l'abbattimento fino a otto orsi l'anno, la Provincia autonoma di Trento (Pat) vince la maglia nera in tutela della...

Protect the Oceans: solo due paesi hanno ratificato il Trattato.

Sono solo due i Paesi che a tutt'oggi hanno ratificato il Trattato Protect the Oceans. Greenpeace chiama l'Italia all'appello. A un anno di distanza dallo...

Potrebbe anche interessarti

Monopattini in sharing: Firenze, la prima città italiana a dire basta

Firenze dice basta ai Monopattini in sharing. Quali conseguenze...

SLA: Adnkronos al fianco di AISLA per “La promessa 2025”

Adnkronos, in collaborazione con AISLA, con la partecipazione di Ron,...

Telemarketing selvaggio: via al blocco dei numeri falsi

Telefonate da numeri di cellulare italiani, ma poi... è...

Le montagne italiane sono in pericolo: le proposte Uncem

Le montagne italiane rischiano di morire e con loro...
Logo Radio