“Bertofane” la filosofia vista dal lato b.
Marco Bertone, il mitico “Rag, Cresta”, l’amministratore di condominio che tutti vorremmo (non) avere, esordisce in teatro con un nuovo spettacolo, scritto da se stesso medesimo i quanto tale, e diretto da Fabio Rossini (uno dei Mammuth di Zelig).
Per te Socrate, ha deluso nella Fiorentina? L’atarassia è una malattia della vite, e l’epokè una discoteca di Rimini?
Domande niente affatto retoriche, ma che sottolineano un aspetto fondamentale: forse hai semplicemente guardato la filosofia da un solo lato.
Dice l’attore e protagonista: “Uno show serio, ma ancor più faceto, incentrato sulla sulla figura e sulle opere del singolare e, secondo alcuni, mai esistito filosofo Bertofane, precursore delle moderne nevrosi”.
Bertofane: il lato B della filosofia
Lo spettacolo illustrerà quindi, le particolarissime tesi del filosofo greco, confrontandole con quelle di altrettanto illustri colleghi, greci e non, portando a paragone i paradossi della società attuale.
Uno show che si preannuncia divertentissimo e che vuole andare oltre il classico show di cabaret.
Una scelta coraggiosa da parte del comico di Orbassano.
“Trovarsi di fronte a due vie, è come essere a un bivio”: altro che “Essere o non essere”.
Divertimento assicurato, evento consigliato da Zetatielle Magazine
Info e prenotazioni
Bertofane, il lato B della Filosofia, per la regia di Fabio Rossini, andrà in scena il 18 gennaio al Piccolo Teatro Comico di via Mombarcaro 99, a Torino.
Per info e prenotazioni consultare il sito ufficiale del Teatro.

