Dopo Moncalieri, Casale Monferrato e Aosta fa tappa, per il gran finale, a Castello Caetani di Fondi, la serie di incontri “Scusate il disturbo”.
La traveling conference, (letteralmente convegno itinerante) è organizzata da Zetatielle Magazine. Con il patrocinio del Comune di Fondi nell’ambito del “Maggio dei Libri”, affronta, attraverso la lettura di estratti di opere letterarie e testimonianze dirette, il tema della difficoltà di ricevere supporti psicologici e diagnostiche in tempo di pandemia.
L’intento e il proposito è quello di dare voce a chi, in particolare nell’era della pandemia, dal provare un disturbo si è trovato nella condizione di essere “il” disturbo.
“Un evento di spessore culturale – commentano il sindaco di Fondi Beniamino Maschietto e l’Assessore alla Cultura Vincenzo Carnevale – con attuali e interessanti spunti di riflessione in ambito sociale. Siamo davvero orgogliosi di ospitare l’iniziativa promossa da Zetatielle Magazine e di mettere a disposizione anche i canali social dell’Ente affinché l’intera popolazione, non solo gli addetti ai lavori, possano trovare nuovi spunti di riflessione e idee innovative per affrontare situazioni di disagio la cui gestione è divenuta, soprattutto nell’era della pandemia, più complessa che mai. Il tutto con intermezzi musicali e artistici che renderanno godibile l’approccio ad un tema delicatissimo“.
Un focus importante: l’alimentazione
Nonostante il progetto abbia una traccia distinta, spazia tra diverse tematiche, tutte importanti e tutte delicate. Ma ogni incontro ha avuto un argomento portante, proprio per poter approfondire meglio ogni aspetto dell’iniziativa. A Fondi si parlerà,quindi, anche di alimentazione e di disturbi derivanti dal cambiamento forzato delle abitudini alimentari in tempo di pandemia.
“Oggi, dobbiamo ridefinire la centralità dell’essere umano, l’importanza delle relazioni, del benessere fisico e psichico, la necessità di nutrirsi in maniera sana e naturale e delle sue esigenze di relazionarsi a livello empatico e sociale – dichiara Tina Rossi, organizzatrice dell’evento – A Fondi avremo un parterre di eccezionale esperienza che ci relazionerà in merito“.
Gli ospiti relatori
Interverranno, l’eurodeputato Salvatore De Meo, il sindaco di Fondi Beniamino Maschietto e l’assessore alla Cultura Vincenzo Carnevale. Interventi anche della psicologa Marina Petrosino e del dottor Rocco Berloco, medico chirurgo, omeopata e mental coach che parlerà di scienza e di alimentazione.
Nel corso dell’evento Annalisa Baldi e Igor Nogarotto, interpreteranno il brano “Eleonora sei normale” sui delicati temi dell’alimentazione e dell’adolescenza e leggeranno alcuni estratti dal romanzo di Igor Nogarotto “Rosa stacca la spina”.
Tina Rossi, invece, proporrà una lettura dal libro “Il cancro non è una condanna” del Dott. Rocco Berloco.
Castello Caetani Venerdì 27 maggio
L’appuntamento è in programma venerdì 27 maggio alle 17:30, presso la sala conferenze del Castello Caetani di Fondi.
L’incontro sarà impreziosito dall’esecuzione di brani musicali interpretati da Annalisa Baldi, già finalista di X Factor, conduttrice televisiva e speaker radiofonica. La presentazione del progetto e dell’iniziativa sarà a cura della giornalista Tina Rossi.
L’evento sarà trasmesso in streaming sui canali social del Comune di Fondi.
Per seguire la diretta:

