33 giri di ricordi

“Puzzle” di Gianna Nannini: rock, sensualità e ribellione

Puzzle è l’album con cui Gianna Nannini porta il...

Dalla/Morandi, il capolavoro nascosto del pop italiano anni ’80

"33 giri di ricordi": "Dalla/Morandi": quando due voci diventano...

Dal falsetto al firmamento: “Spirits Having Flown” dei Bee Gees

33 giri di ricordi: "Spirits Having Flown", i Bee...

Guccini & I Nomadi: l’album live che racconta un’Italia in trasformazione

Nuovo appuntamento "live" della rubrica "33 giri di ricordi":...

Ivano Fossati e il viaggio attraverso “Le Città di Frontiera”

Per la rubrica “33 giri di ricordi”, quelli che hanno segnato un’epoca, recensione e retrospettiva dell’album “Le città di frontiera” di Ivano Fossati del 1983. 1983 Arpanet cambia ufficialmente...

Quando la musica diventa magia: il richiamo eterno di “A kind of magic” dei Queen

Per la rubrica “33 giri di ricordi”, quelli che hanno segnato un’epoca, recensione e retrospettiva dell’album “A kind of magic” dei Queen del 1986. Premessa. Sarebbe stato...

Loredana Bertè e il fascino inconfondibile di “Jazz”

Per la rubrica “33 giri di ricordi”, quelli che hanno segnato un’epoca, recensione e retrospettiva dell’album “Jazz” di Loredana Bertè del 1983. 1983  Arpanet cambia ufficialmente protocollo per usare...

Simple Minds: “Once upon a time” tra sogno e realtà

Per la rubrica “33 giri di ricordi”, quelli che hanno segnato un'epoca, recensione e retrospettiva dell’album “Once upon a time” dei Simple Minds. 1985 Vincenzo Muccioli, fondatore della...

Pino Daniele: “Nero a Metà” un viaggio nell’anima del blues napoletano

Proseguono gli appuntamenti con i 33 giri di ricordi (meglio se in vinile), quelli che hanno segnato un’epoca: oggi parliamo di “Nero a metà”...

Hip hop: 50 anni di rivoluzione sociale e musicale

È incredibile pensare che siano passati ben 50 anni dalla nascita di una cultura che ha cambiato il volto della musica, dell'arte e della...

Potrebbe anche interessarti

Logo Radio