Libri on the Road

Quando le montagne cantano: pagine dal cuore del Vietnam

"Quando le montagne cantano" di Nguyen Phan Que Mai,...

Editori e uffici stampa: sui libri sventola bandiera bianca

Editori, librerie e uffici stampa: sui libri sventola bandiera...

Libri ad arte: quando la pittura diventa racconto

Impara l’arte e mettila da parte. Vi piace? E’...

Pietruccio Montalbetti: “Storia di due amici e dei Dik Dik”

"Storia di due amici e dei Dik Dik": Pietruccio...

“Un disastro è per sempre”, il romanzo di Jamie McGurie.

Esiste il vero amore? Quell'amore destinato a durare in eterno? Ho spesso sentito dire che non tutti quelli che si amano hanno il coraggio...

“Cose che nessuno sa”, il romanzo di Alessandro D’Avenia.

Per la rassegna "Libri on the Road", oggi il rtomanzo di Allessandro D'Avenia "Cose che nessuno sa" Omero diceva: "Il fascino del'ignoto domina tutto". Ma...

“Meglio soffrire che mettere in un ripostiglio il cuore”, il romanzo di Susanna Casciani.

"Non significa niente amare tanto o amare poco. Si può solo amare o non mare". E con questa frase, Fabio Volo, non ha tutti...

“Ricominciamo dal racconto” – Pagine d’autore lette da attori all’ospedale San Luigi di Orbassano

Gli appuntamenti con le letture all'interno della Biblioteca presso l'ospedale San Luigi di Orbassano (TO) ricominciamo. Dopo un primo ciclo riprende la rassegna letteraria...

Marcel Duchamp: in un fumetto la sua vita ready made

“D’altronde sono sempre gli altri che muoiono”. Inizia così, con l'epitaffio scritto da lui stesso, la graphic novel biography sulla vita di Marcel Duchamp....

“Chi sta male non lo dice”, il romanzo di Antonio Dikele Distefano.

"Bisogna sempre essere prudenti con i libri e con ciò che contengono, perchè le parole hanno il potere di cambiarci", diceva Cassandra Clare. Nella...

Potrebbe anche interessarti

Logo Radio