“Ciao America” (Island Records), è il nuovo album di Dargen D’amico. Il nuovo album include anche il brano “Onda alta” con il quale l’artista milanese ha partecipato alla 74° edizione del Festival di Sanremo. Nella serata dei duetti il rapper/cantautore su è esibito insieme alla BabelNova Orchestra omaggiando la musica del grande Ennio Morricone.
L’album include le speciali collaborazioni con Guè, Rkomi, Beatrice Quinta e Vincenzo Fasano.
Ciao America
Il campionamento del DNA di quest’epoca, una fotografia del mondo che stiamo vivendo, un’interpretazione delle metamorfosi dell’essere umano, sempre più consumato da una società contraddittoria, cinica e disillusa.
Un disco scritto da Dargen D’Amico ma composto dai pensieri che tutti gli esseri umani condividono, perché parla di vita e di morte, soprattutto emotiva, di fede, di passione e di dolore.
É un insieme di immagini anche autobiografiche, suggestioni personali e riflessioni generali, un disco che senza dubbio attinge alla storia musicale italiana ma che l’artista rielabora e mette in rima per una narrazione mai scontata e ricca di significati nascosti.
Un album che immortala i mutamenti sociali, ironizzando sulle disillusioni e sugli atteggiamenti dell’essere umano, dalle situazioni semplici della quotidianità a temi più forti che riguardano l’intera società.
Il nuovo disco è un progetto figlio del lavoro creativo che da sempre spinge l’artista milanese a scrivere parole su musica, nel tentativo di dare un ordine al vortice di pensieri e di riflessioni, affrontando spesso anche temi di attualità ma sempre con piglio ironico e riflessivo.
È una costante la capacità dell’artista di attingere alla tradizione cantautorale italiana, restando però focalizzato su una continua e instancabile ricerca che passa attraverso i generi – dall’elettronica, al pop, alla musica classica.
Un disco complesso, stratificato, che abbraccia svariati temi e mette in luce le inquietudini che appartengono a tutti noi, attuando un’analisi puntuale e sagace della società contemporanea, mostrando gli inganni di un mondo che rende sempre più cinici e disillusi.


Dargen D’amico
Rapper, cantautore e produttore, Dargen D’Amico è tra i rappresentanti più eclettici e poetici della scena cantautorale italiana contemporanea. Nel suo percorso dieci album, tra cui due episodi che hanno cambiato la storia dell’hip hop italiano: “Musica senza musicisti” (2006) e “Di vizi di forma virtù” (2008). Ha spostato i confini di genere fondendo il rap con la musica colta italiana.
Uno stile unico caratterizzato dalla destrutturazione del linguaggio e da giochi di equilibrio tra i sensi delle parole. Ha ripetutamente collaborato con Fedez, Fabri Fibra, Marracash, Rkomi,Benny Benassi, Enrico Ruggeri, 883 e Tedua, solo per citarne alcuni. È stato inoltre giudice di “X Factor” per due anni consecutivi, nel 2022 e nel 2023.
Potete seguire Dargen D’Amico su Facebook, Instagram, X e sul canale YouTube.
La foto di copertina by Tina Rossi Ph
Dello stesso argomento:
Dargen D’Amico il nuovo album è “Nei sogni nessuno è monogamo”