Cocktail da sorseggiare sotto il Sole o al chiaro di Luna

L’estate nel bicchiere: sei cocktail facili da preparare e da sorseggiare sotto il sole o al chiaro di luna

Quando il caldo si fa sentire e le giornate sembrano infinite, non c’è niente di meglio che alzare un bicchiere e lasciarsi trasportare dai sapori freschi e frizzanti di un cocktail estivo. Che tu stia ballando in spiaggia, rilassandoti in giardino o semplicemente cercando un piccolo momento di piacere dopo il lavoro, esiste una bevanda perfetta per ogni occasione.

E la parte migliore?

Abbiamo pensato sia a chi ama l’alcol che a chi preferisce restare sul leggero. Sei pronto a scoprire il lato più dissetante dell’estate?

Spritz al pompelmo rosa: un twist agrumato per veri amanti dell’aperitivo

Dimentica lo spritz classico per un attimo. Questa versione con pompelmo rosa è un’esplosione di freschezza. La base rimane sempre il nostro amato prosecco, ma al posto dell’Aperol o del Campari entra in scena un liquore al pompelmo (secco ma aromatico) che rende tutto più brillante. Basta aggiungere una spruzzata di soda, una fetta di pompelmo sul bordo del bicchiere e qualche cubetto di ghiaccio, e il gioco è fatto.

È il drink ideale per chi vuole qualcosa di leggero ma con carattere. Sorseggiandolo, sembra quasi di essere in una terrazza di Lisbona con il sole in faccia e il sale tra i capelli.

Mojito alla pesca: il classico cubano si innamora dell’estate italiana

Il mojito è come una hit estiva: ritorna ogni anno e non stanca mai. Ma se ci aggiungi la pesca, cambia tutto. La dolcezza naturale del frutto si sposa a meraviglia con il rum bianco e la menta fresca. Si parte pestando le foglie di menta con zucchero di canna e succo di lime, poi si aggiungono fettine di pesca succosa e un bel po’ di ghiaccio.

Una shakerata leggera, un top di soda, e il bicchiere diventa subito una vacanza. È perfetto da preparare in compagnia, magari durante una grigliata al tramonto o una cena improvvisata sul balcone.

Negroni al cocco: un esperimento riuscito che profuma di tropici

Il Negroni è solido, deciso, quasi serioso. Ma quando arriva l’estate anche lui si scioglie un po’. La variante al cocco è sorprendente: al classico trio (gin, vermouth rosso e bitter) si aggiunge un tocco di liquore al cocco, che smussa l’amaro e trasporta subito verso spiagge lontane. Non serve shakerare, basta mescolare tutto in un tumbler basso con ghiaccio e guarnire con una scorza d’arancia.

Il risultato? Un drink elegante, con un’anima esotica che conquista anche chi normalmente evita i cocktail troppo forti. È un po’ come mettere un completo elegante… con le infradito. E funziona.

Anguria fizz: l’analcolico che mette tutti d’accordo

Chi l’ha detto che per divertirsi serve l’alcol? Questo mocktail all’anguria è una bomba di freschezza e colore, perfetto per grandi e piccini. Si frulla la polpa dell’anguria con un goccio di lime fresco, si filtra per ottenere un succo vellutato e si versa in un bicchiere colmo di ghiaccio. A quel punto si aggiunge acqua frizzante o tonica per un effetto “fizz” e si decora con qualche foglia di menta.

È la bevanda che non ti stanchi mai di bere, quella che rinfresca e idrata, ma con stile. Provala durante una pausa pomeridiana o a bordo piscina: una vera coccola estiva.

Virgin colada: tutto il sapore dei tropici, zero sensi di colpa

La pina colada è il simbolo dell’evasione caraibica, ma anche senza alcol riesce a farci viaggiare con la mente. Nella versione virgin si mescolano succo d’ananas, latte di cocco e ghiaccio tritato in un blender fino ad ottenere una crema densa e irresistibile.

Il trucco sta nel bilanciare bene la dolcezza, magari aggiungendo un pizzico di lime per vivacizzare il tutto. Il risultato è talmente buono che a volte anche chi potrebbe bere quella “vera” sceglie questa versione, solo per il gusto di berne tre invece di uno. Da provare assolutamente con la musica reggae in sottofondo e i piedi nudi sulla spiaggia o sul prato.

Tè verde e cetriolo: il rinfrescante elegante che non ti aspetti

Non servono troppi ingredienti per fare centro. In questo mocktail basta del tè verde freddo (meglio se preparato in anticipo e lasciato in frigo), qualche fettina di cetriolo fresco, succo di limone e un goccio di miele o sciroppo d’agave. Il mix è fresco, dissetante e con una nota quasi “spa”, ideale per chi cerca qualcosa di pulito e sofisticato. Perfetto per le giornate più afose, magari servito in una caraffa da portare in tavola durante il brunch. Un piccolo lusso quotidiano, senza troppi fronzoli ma con grande effetto.

Vuoi un’estate da ricordare? Inizia da ciò che versi nel bicchiere. Scegli il cocktail (o mocktail) che ti fa sorridere e brinda alla stagione con più gusto, più colore e più leggerezza. Perché sì, anche un semplice sorso può fare la differenza.

Immagine di copertina creata parte con IA e parte con Foto di G37G da Pixabay

Potrebbe interessarti anche:

Da colazione a spuntini freschi, il decalogo per combattere il caldo

Thanos: l’eroe di Avengers ispira Infinity Gautlet, il nuovo drink de I Maestri del cocktail

Capitan America è “the Sentinel of Liberty”, il drink de I Maestri del Cocktail

Hulk: l’incredibile uomo verde dal team di Avengers aI Maestri del cocktail

Venice Cocktail Week: Venezia da bere in una settimana

Gloria Delbosco
Gloria Delbosco
Chef de rang, torinese dentro, da anni alsaziana d'adozione.. «nessun rimpianto, nessun rimorso», non solo in amore, ma soprattutto nella vita. La vita è fatta di occasioni, ed arrivano sempre nel momento giusto, lasciare tutto per ricominciare, per me questa è un’occasione. Faccio del mio lavoro la mia passione, vedere gli altri soddisfatti è come une vittoria. Lavorare in ristorazione non è sempre facile, o lo odi o lo ami, e per me è il lavoro più bello del mondo.
Logo Radio