Coronavirus: tutti i dati ufficiali, e come viene trattato il Covid-19, sono a disposizione nella Biblioteca Virtuale della Salute del Piemonte. Qui si trova tutta la documentazione prodotta dalle istituzioni. Arricchita dal contributo di materiali ed articoli delle più autorevoli riviste medico scientifiche internazionali sul Covid-19
Come viene trattato il Covid-19
Vediamo direttamemte dal sito come viene trattato il Coronavirus.
“La maggior parte delle persone con COVID-19 ha solo una malattia lieve e può riposare a casa fino a quando non migliora. Se hai una malattia più grave, potrebbe essere necessario rimanere in ospedale, possibilmente nell’unità di terapia intensiva (anche chiamata “ICU”). Mentre ci sei, molto probabilmente ti troverai in una speciale stanza di “isolamento”. Solo il personale medico sarà autorizzato nella stanza e dovrà indossare abiti speciali, guanti, maschere e protezioni per gli occhi.
Non esiste un trattamento specifico per COVID-19, ma i medici e gli infermieri dell’ospedale possono monitorare e supportare la respirazione e altre funzioni del corpo e renderti il più confortevole possibile.Potresti aver bisogno di ossigeno extra per aiutarti a respirare facilmente. Se hai difficoltà a respirare, potrebbe essere necessario indossare un ventilatore. Questa è una macchina per aiutarti a respirare.”
Man mano che impariamo di più su questo virus, i consigli degli esperti continueranno a cambiare. Verificare con il proprio medico o funzionario della salute pubblica per ottenere le informazioni più aggiornate su come proteggersi


Ministero della Salute: Nuovo Coronavirus
Sezione del Ministero dedicata al virus con FAQ, notizie, comunicati. Per accedere clicca qui
Regione Piemonte – Seremi
Dati, documentazione e materiali sul sito del Centro di Riferimento Regionale per il controllo dele malattie infettive. Per conoscere i sintomi del Covid-19 clicca qui
Coronavirus Dati ufficiali e siti di riferimento
Sul sito della Biblioteca Virtuale della Salute troviamo anche delle informazioni prese da Uptodate. UpToDate è uno strumento elettronico che fornisce risposte ai quesiti clinici nei luoghi di cura. Oltre 1,3 milioni di medici in 187 paesi e quasi il 90% dei principali ospedali universitari negli Stati Uniti si affidano a UpToDate per fornire la migliore assistenza sanitaria. Per provare a usarlo clicca qui
Biblioteca virtuale della Salute banche dati e pubblicazioni scientifiche
La biblioteca virtuale della Salute è una sezione dedicata al Coronavirus nel sito web della Regione Piemonte. La consultazione è aperta a tutti. Per cui ognuno di noi può finalmente trovare notizie vere da fonti più che attendibili.
Lo scopo è quello di promuovere la medicina basata sulle evidenze. Inoltre vuole contribuire alla formazione nel campo della ricerca bibliografica e della valutazione critica della letteratura scientifica.
Il tutto si fonda sui principi dell’indipendenza di giudizio su prodotti e farmaci e sulla conoscenza delle novità terapeutiche.
Tutta la documentazione estera sul Covid-19
È possibile e anche trovare tutta la documentazione prodotta dall estero sul Covid-19 come ad esempio.
Resource CentreTutti i contenuti di Lancet dedicati al Nuovo Coronavirus, oppure Coronavirus (COVID-19): evidence relevant to critical care Collezione Speciale CochraneCovid-19 e ancora Novel Coronavirus 2019 del New England Journal of Medicine.
Grazie Regione Piemonte