Costanzo Del Pinto: “Senti che storia” è il nuovo singolo

“Senti che storia” è il nuovo singolo del cantautore e polistrumentista Costanzo Del Pinto.

Costanzo del Pinto

Nessuno fermerà la musica”, mi disse Dodi Battaglia durante l’intervista nel back stage, poco prima del concerto a Venaria, durante il “Perle – Mondi senza età” tour. Tra l’altro, era il mese di gennaio del 2020, ed è l’ultimo concerto a cui ho potuto assistere. La causa ve la lascio immaginare, le conseguenze idem.

Nel back stage, incrociai un ragazzo simpaticissimo, umile e disponibile, Costanzo Del Pinto, uno dei due backing vocals: parlare di musica e di progetti venne praticamente naturale, nonostante il concerto fosse ormai imminente, e il road manager particolarmente sulle spine.

Mi raccontò di canzoni che stavano nascendo e che sarebbero uscite a breve: purtroppo sappiamo bene, come è andata a finire.

costanzo del pinto - la copertina del singolo senti che storia, che lo ritrae in primo piano, braccia conserte, con indosso un giubbotto di pelle nera

Senti che storia

Nessuno fermerà la musica: il tempo, alla fine, è galantuomo, e ci restituisce una grande voce, un grande cantante.

Grandissima performance vocale per il rocker di San Giovanni Rotondo (FG): l’anima rocchettara che da sempre caratterizza Costanzo Del Pinto, partecipazione ad Amici compresa, esplode in tutta la sua potenza ed energia. Una voce che graffia e sussurra, espressiva e vigorosa.

Energia e potenza, al servizio di una canzone d’amore, nonostante il testo parli della nostalgia per una relazione finita, dove l’orgoglio è forse l’ostacolo più duro da superare.

Una canzone “d’altri tempi”, per stesura ed arrangiamento, che, in un periodo caratterizzato da elettronica, reggaeton e autotune, riconcilia con la musica, quella vera.

Si sente, ma senza esagerare, l’influenza degli orsachiotti, soprattutto nel finale, per altro da brividi, ma non intacca assolutamente l’originalità del progetto.

Aspetto con curiosità e interesse gli sviluppi.

Senti che storia, parla di noi

Credits

Videoclip interessante e coinvolgente: due persone che si cercano, tra una tazza di caffè, una chitarra suonata in un parco, e una corsa all’aperto. Due persone che forse si ritroveranno, mettendo da parte l’orgoglio, in un ottimo connubio tra musica, parole ed immagini. Bellissima la scena delle braccia dei due protagonisti che si aprono all’unisono nel momento più toccante della canzone.

Testo e musica: Costanzo Del Pinto, Antonello Carozza.

Arrangiamenti: Costanzo Del Pinto, Cosmo Masiello.

Senti che storia” (PLAYaudio/Azzurra Music) è disponibile in rotazione radiofonica, in streaming e in digital download dal 14 gennaio.

Potete seguire Costanzo Del Pinto su Facebook, Instagram, sul canale YouTube, e cliccando qui, potete accedere all’ascolto.

La foto di copertina è di Tina Rossi Photographer.

Lele Boccardo
Lele Boccardo
(a.k.a. Giovanni Delbosco) Direttore Responsabile. Critico musicale, opinionista sportivo, pioniere delle radio “libere” torinesi. Autore del romanzo “Un futuro da scrivere insieme” e del thriller “Il rullante insanguinato”. Dice di sè: “Il mio cuore batte a tempo di musica, ma non è un battito normale, è un battito animale. Stare seduto dietro una Ludwig, o in sella alla mia Harley Davidson, non fa differenza, l’importante è che ci sia del ritmo: una cassa, dei piatti, un rullante o un bicilindrico, per me sono la stessa cosa. Un martello pneumatico in quattro: i tempi di un motore che diventano un beat costante. Naturalmente a tinte granata”.