Osmond “Mozez” Wright torna sulla scena musicale, con un nuovo singolo,“Destiny ride”, che anticipa la ormai imminente uscita del nuovo, attesissimo album, che sarà intitolato “Lights on” (Numen Records).
Non smette di stupire, il figlio del predicatore giamaicano.
In attesa dell’album, che a questo punto aspetto con autentica impazienza, Mozez chiude alla grande un ipotetico triangolo musicale, con questo nuovo singolo, che ci propone un’ennesima sfaccettatura di questo grande artista.
Destiny Ride
Come il felino protagonista del video, puma o giaguaro non fa alcuna differenza, sornione e astuto, come ogni felino che si rispetti, ci regala un brano che spiazza: dopo il pop soul di “Looking at me” e la parentesi più roccheggiante di “That’s crazy”, ecco un nuovo singolo elettro pop allo stato puro. Ipnotico, ritmo quasi ostinato, con un basso martellante, modernissimo nell’arrangiamento e nella produzione, interpretato con una voce ormai riconoscibilissima, magnetica e ammaliante.
Il brano è una profonda riflessione sulla vita: il desiderio di unità cosmica, del ricongiungendo tra uomo e universo, superando i confini della Terra, immaginando un futuro oltre le galassie dove eternità e immortalità saranno la missione rivoluzionaria della nuova umanità.
Feeling gives sense to life
E’ il sentimento che da il senso alla vita.
Un pensiero che più che mai raccoglie il senso del contesto storico che stiamo vivendo, dove l’uomo, in quanto essere umano, si è trovato a dover obbligatoriamente riflettere sul suo ruolo su questo pianeta e il suo coinvolgimento sullo stato di salute della Terra.
Non solo.
Il covid-19 ha cambiato profondamente le nostre abitudini, mettendoci di fronte a quello che è lo stato della società. Un mondo frenetico, fatto di priorità economiche che ci hanno fatto dimenticare il vero senso della vita che ci da l’immortalità: il sentimento, le emozioni, l’amore.
Imperdibile.


Video & Credits
Atmosfera dark e parecchio onirica, nel videoclip diretto da Diego Monfredini: immagini distopiche di una realtà attuale, immagini elettriche che si trasformano quasi in uno screensaver, tra un mare in bianco e nero e un panorama visto dal satellite. Il Mars Reconnaissance Orbiter (MRO) in versione videoclip. Senza dimenticare il felino, di cui vi ho già parlato, perfettamente a proprio agio, in questa atmosfera tipicamente “chillout”.
Scritto e prodotto da Osmond Wright e Tom Quick
Mixing: Tom Quick
Mastering: Tommy Bianchi
“Destiny Ride” (Numen Records), è disponibile in rotazione radiofonica, in digital download e su YouTube, dal 18 febbraio.
Potete seguire Mozez su Facebook, sul sito ufficiale e sul sito di Numen Records.