Dolci Alleanze: Accademia Maestri Pasticceri Italiani (AMPI) e Puratos Italia Uniscono le Forze per Elevare l’Eccellenza Pasticciera
Nel contesto dell’ambito culinario, dove la passione per la perfezione gastronomica è un tratto distintivo, l’Accademia Maestri Pasticceri Italiani (AMPI) e Puratos Italia hanno stretto una partnership strategica che promette di innalzare la qualità e l’innovazione nel mondo della pasticceria.
L’annuncio ufficiale di questa importante collaborazione è avvenuto durante l’edizione 2024 di SIGEP a Rimini, un evento di riferimento per le ultime novità nel settore del Foodservice Dolce. La partnership coinvolge l’AMPI, un’organizzazione di spicco nel panorama della pasticceria italiana, e Puratos Italia, un’azienda con sede a Parma che fa parte del Puratos Group, multinazionale belga presente in oltre 140 Paesi in tutto il mondo.
Armando Palmieri, rinomato pastry chef e membro influente dell’AMPI, nonché coordinatore del progetto AMPI Giovani, ha sottolineato l’importanza di utilizzare ingredienti di prima qualità per raggiungere l’eccellenza culinaria. Le sue parole risuonano come un inno alla collaborazione con Puratos Italia, un accordo che si prospetta come una scommessa vincente per entrambe le entità.


“se non si utilizzano prodotti di prima qualità, qualunque sia il dolce preparato, mai si arriverà a quell’eccellenza alla quale ognuno di noi punta in modo quasi spasmodico. Per questo l’accordo di collaborazione con Puratos Italia non può che essere salutato in modo molto positivo”
— Armando Palmieri, pastry chef
I giovani sono il futuro
L’obiettivo primario di questa partnership è favorire uno scambio costante di conoscenze e idee, principalmente attraverso momenti formativi, per potenziare ulteriormente i prodotti e le soluzioni proposte da entrambe le parti. Puratos Italia, specializzata nella creazione di ingredienti innovativi per la panificazione, la pasticceria e il cioccolato, si propone come catalizzatore di creatività e innovazione. D’altro canto, l’AMPI, rappresentante dell’eccellenza pasticcera italiana, apporta la maestria e la creatività dei suoi membri.
Il partenariato non si limita a un mero scambio di conoscenze, ma va oltre, incoraggiando la partecipazione a un concorso volto a individuare i migliori giovani talenti nel campo dei dolci e della cioccolateria. Questa iniziativa ambiziosa contribuirà a rivelare nuove prospettive nel mondo della pasticceria, ispirando e incoraggiando la prossima generazione di talentuosi cioccolatieri.


“Lavoreremo insieme con Accademia Maestri Pasticceri Italiani (AMPI) per realizzare momenti di reciproco scambio in particolare con i prodotti Belcolade, il brand che identifica il cioccolato di Puratos. Un’attenzione particolare sarà dedicata alle nuove leve attraverso l’organizzazione congiunta dell’edizione 2024 del concorso ‘Belcolade Award’, nato per valorizzare i giovani cioccolatieri più talentuosi”“
— Valentina Bianchi, marketing manager di Puratos Italia
Dolci alleanze
L’accordo tra l’AMPI e Puratos Italia non è solo un legame tra due entità, ma una fusione di passioni, competenze e dedizione al perseguimento dell’eccellenza. Il comune denominatore di entrambe le parti è il desiderio di soddisfare il palato dei consumatori, anche i più esigenti. Questo viene realizzato attraverso la combinazione sinergica della maestria artigianale dei pasticceri dell’AMPI e la qualità degli ingredienti forniti da Puratos Italia.
Questa alleanza strategica non solo promette di elevare gli standard della pasticceria italiana ma rappresenta anche un esempio positivo di come la collaborazione tra le aziende e le istituzioni può portare a un beneficio reciproco e all’innalzamento complessivo dell’intero settore gastronomico. Sia l’AMPI che Puratos Italia, con il loro impegno condiviso verso l’eccellenza, dimostrano che lavorare insieme è la chiave per creare un futuro più dolce e appagante per gli amanti della pasticceria in tutto il mondo.


“Nell’ambito dell’accordo con la prestigiosa Accademia Maestri Pasticceri Italiani (AMPI), la nostra attenzione si concentra sui giovani perché desideriamo sostenere la crescita di quanti decidono di specializzarsi nel mondo della pasticceria”.
— Alberto Molinari, general manager di Puratos Italia
“Sempre più ragazzi scelgono come lavoro questa attività che, viste anche le costanti evoluzioni che interessano il settore, oggi può a pieno titolo definirsi un’arte che riesce a coniugare la tradizione con l’innovazione, spesso in modo sorprendente. Peculiarità che si adattano perfettamente ai valori che ispirano il nostro lavoro al servizio degli imprenditori del settore dolciario, dal piccolo artigiano all’azienda più strutturata”, conclude Molinari.


Potrebbe interessarti anche:
Puratos Italia e Rossetto Srl: l’unione di due eccellenze
Tortellino al cioccolato: l’ombelico di Venere diventa un dessert
Il cioccolato in un viaggio alle origini del gusto