Fuori ora “Dornoland 2.0”, scritta, prodotta e interpretata dal rapper milanese Ryan O’Conner.
Ryan O’Conner, da sempre grande appassionato di motocross, sta per tornare sulle scene con il nuovo album “Cuore Motore” (Good Guys e La Crème Records, distribuito da Ingrooves). Una celebrazione di sé stesso e della sua più grande passione, con sonorità che fanno riferimento alla vecchia trap, quella a cui tanti giovani sono rimasti affezionati.
Dopo il singolo “Holeshot”, nel secondo estratto del concept album, “Dornoland 2.0”, l’artista dipinge la gara di motocross nel crossodromo di Dorno, uno dei più importanti a livello europeo, racchiudendo in una traccia l’adrenalina che solo questo sport può far provare.
Dornoland 2.0
Questa volta l’artista si spinge in maniera eccelsa in sonorità più contemporanee, rendendo così il brano maggiormente leggiadro, scivolando in maniera più fluida nelle orecchie degli ascoltatori.
Il tutto accompagnato da un video girato proprio nel crossodromo di Dorno.
“Questa traccia è la seconda parte di una storia iniziata nell’ormai lontano 2015. È il mio omaggio a un posto che dai piloti di motocross italiani viene considerato un luogo di culto: Dorno. La traccia vuole trasmettere quelle sensazioni che puoi sentire in un luogo come la pista: l’odore di benzina, il rumore dei motori due e tempi, gli amici attorno e l’adrenalina che sale nel vedere una “Whippata” seria”. Parola di rapper.
Il release party di “Cuore Motore” di Ryan O’Conner si terrà il 22 luglio proprio a Dorno, nell’ambito dello showcase che Good Guys ha organizzato per lui alla Sagra del Gas, l’evento di motocross più importante d’Italia. L’artista ha scelto il posto ed il momento giusto per far ascoltare il proprio disco: le vibrazioni degli 808 e quelle dei motori creeranno una perfetta armonia.


Ryan O’Conner
All’anagrafe Felice Celotti, si approccia al rap all’età di 17 anni. Nel 2014, inizia il suo percorso musicale pubblicando “Italia Mixtape“, un progetto di 10 tracce, a cui seguiranno i singoli “Interstellar” e “Dornoland”.
Solo un anno dopo uscirà “250 EP”, con le produzioni di Valerio Tucci e Undici, nonché la collaborazione nella title track con Rid3r. Sempre nel 2015, l’artista rilascia il singolo “D.D.F.” in collaborazione con Rhyme, a cui seguirà “HNDRX” prodotto da Davide Maze.
Nel 2018 l’artista pubblica tre singoli: “Cell” (prod. Jaks), “La Situa” feat. Sarso (prod. Sily) e “Laura Palmer” (prod. Pearson). L’anno seguente, “Fortnite” (prod. Dome) anticiperà l’album “Prequel“, con diverse collaborazioni (Giussa, Danio, Pam, Major B, Tom Porta) e produttori (Dome, Jaks, Mondieu). Nel 2021, Ryan O’Conner pubblica un singolo in collaborazione con Posaman, “Sparo Piombo”, per poi iniziare il suo percorso da produttore e pubblicare i freestyle “Nuova Season 2”, “Cosa Guardi” e “Dettagli”.
Potete seguire Ryan O’Conner su Facebook, Instagram, Twitter, Spotify, Twitch, Amazon Music, Apple Music, iTunes Store e sul canale YouTube.
Leggi anche:
“Holeshot” è il nuovo singolo del rapper Ryan O’Conner