Finalmente svelati i titoli dei brani in gara a Sanremo. I 24 artisti si esibiranno dal 4 al 9 febbraio 2020 sul palco dell’Ariston.
Le quote rosa
Dischi di platino e duetti di successo, Elodie arriva a Sanremo con “Andromeda”
27 album e tre partecipazioni al festival, torna a Sanremo, dopo 48 anni, il Giamburrasca italiano, Rita Pavone con il brano “Niente (relisienza 74)“
La lista delle pink ladies continua con Tosca. Il brano che le da il diritto al palco dell’Ariston è “Ho amato tutto“
Sexy, sfrontata, accantivante, cinque milioni di followers, con tre dischi di platino e due dischi d’oro, Elettra Lamborghini ci propone “Musica e il resto scompare“
Il singolo Alfonso ha aperto la sua carriera, giudice ad X Factor, a Sanremo sbarca anche Levante e il brano in gara si intitola “Tiki bonbon“
La prima donna ad arrivare prima nella classica degli album, vanta collaborazioni importanti come quella con Tiziano Ferro, Giordana Angi canterà “Come mia madre“
Si chiude alla grande, anzi “alla grandi”. Non ha bisogno di presentazioni. 25 anni di carriera e 15 album al suo attivo. Un volto noto a Sanremo, un ritorno più che gradito, Irene Grandi porta una canzone scritta apposta per lei da Vasco Rossi, dal titolo “Finalmente io“
Le quote blu
Morgan, in coppia con Bugo, canterà il brano “Sincero“.
Il tenore dagli occhi di ghiaccio, Alberto Urso si propone con “Il sole ad Est“
Sette milioni di dischi venduti, nel 2020 celebra i suoi 40 anni di carriera, sul palco dell’Ariston, Piero Pelù canterà “Gigante”
Cantautore rivelazione del 2017 del Talent Amici, popolarissimo sui social e di ritorno dal sud America, Riki interpreterà il brano “Lo sappiamo entrambi”
Livornese di nascita, doppio disco di platino, scrive per la Pausini, per Ramazzotti e tanti altri, secondo Sanremo, “Baciami adesso” è la proposta di Enrico Nigiotti
Grande compositore, performer al fianco di J Ax, figlio d’arte, Paolo Jannacci presenterà “Voglio parlarti adesso“.
Una barba hipster sempre più lunga, tifosissimo della Fiorentina, persona squisita e grande artista, Marco Masini festeggia i suoi trent’anni di carriera con “Il confronto” (non vedo l’ora di sentirla).
Uno degli artisti più atteso, un numero infinito di successi, una delle voci più calde e sensuali, un’interprete di assoluto spessore. Ne ha fatta di strada da quella notte dei pensieri… 13 partecipazioni a Sanremo al suo attivo, Michele Zarrillo, il poeta tra i poeti, ci regalerà “Nell’estasi o nel fango“.
Tracy Spencer torna a Sanremo. Ah no…scusate…Francesco Gabbani porta un brano autobiografico che si intitola “Viceversa“.
Cantautore e pianista, spazia dal jazz al blues, vincitore della categoria Giovani del Festival di Sanremo 2011. Nello stesso anno arriva secondo all’Eurovision Song Contest. In duo con Bloody Beetroots arriva secondo al Festival di Sanremo 2014, Raphael Gualazzi quest’anno ci riprova con “Carioca“.
Il 2014 è stato un anno fortunato per lui: Vincitore del premio giuria di qualità di Sanremo, del premio MTV Award Best New Generation, del premio Deezer come miglior artista dell’anno e del premio De André. Nel 2018 partecipa a Sanremo con Roy Paci, Diodato ricalca il palco dell’Ariston con “Fai rumore“.
Le quote rap
Vincitore della dodicesima edizione di X Factor, Anastasio, in arte Anastasio, partecipa con “Rosso di rabbia“.
Classe ’89, rapper consumato ma sempre il migliore, per la quota rap, sono felice di annunciarvi Rancore, già presente l’anno scorso al fianco di Daniele Silvestri. “Eden” sarà il brano in gara.
Un’icona di stile, amante del cambiamento, tra le rivelazioni del 69° festival di Sanremo, sold out ad ogni data dei suoi live, con “Me ne frego“, Achille Lauro torna anche quest’anno a Sanremo.
Ancora rap, in meno di tre anni ha sfiorato i 100 milioni di streaming. Il rapper capitolino, questa volta senza maschera anti gas, ma sempre con il viso coperto, Junior Cally si esibirà con “No grazie“.
Le band
Poche, in verità, le band di questa edizione.
Protagonisti da sempre delle classifiche italiane, la migliore band in circolazione in questo momento, Sarcina e le sue Vibrazioni tornano a Sanremo con “Dov’è”
Il loro nome viene da una birra scozzese, un fumetto dedicato a loro. Carini e coccolosi, i Pinguini Tattici Nucleari andranno in scena con un omaggio al batterista dei Beatles, “Ringo Starr“.
Con Zetatielle Magazine, Sanremo lo fate voi!
Questi i 24 brani degli artisti in gara. Da domani saranno ufficiali anche i testi.
Zetatielle sarà il vostro “Sanremo 2020” perchè lo farete voi con noi, con i vostri commenti, le vostre domande, le vostre curiosità e tutto quello che vi verrà in mente. Ascolteremo insieme i brani, vi daremo uno spazio per commentare con noi che saremo presenti sul campo, con aggiornamenti, interviste con gli artisti e addetti ai lavori, curiosità, rivelazioni, dirette facebook, dandovi un Sanremo “alternativo”. Quindi seguiteci sul nostro sito ufficiale e sulla nostra pagina facebook.

