Enrico Pieranunzi Jazz Ensemble pubblica su YouTube un nuovo video: “Vacation from the blues”, brano tratto del nuovo album del jazz man romano, intitolato “Time’s passage”.
Vacation from the blues
Un classico del genere, un classico della musica, indipendentemente dalle etichette.
Sei minuti abbondanti di suoni, ritmi, feeling e virtuosismi, che evidenziano la tecnica e la bravura dei cinque musicisti impegnati nel progetto.
Un brano jazz’n’blues, assolutamente catching, anche per chi non ama troppo il genere, che a circa metà dello svolgimento, si lancia in una digressione strumentale jazzata, che fa saltare il banco. Profondità armonica, cura degli arrangiamenti, raffinatezza di suoni: in una parola, eleganza.
Giù il cappello, di fronte ad una performance del genere, che conferma, semmai ce ne fosse bisogno, la bravura del Maestro Enrico Pieranunzi, il jazzista italiano con il maggior numero di followers sui canali social.
Ma qui i social c’entrano poco, almeno da mio punto di vista: certo, per i parametri attuali con cui si valuta un musicista, sono assolutamente importanti, ma credo proprio che, anche in assenza di strumenti “millenial” di valutazione, il Maestro troverebbe comunque il posto che gli compete, nell’Olimpo dei grandi musicisti.


Enrico Pieranunzi: Time’s passage
L’album è disponibile dal 16 settembre e comprende brani originali del Maestro, e due composizioni a firma David Mann & Bob Hilliard, e Arthur Hamilton & Johnny Mandel.
“Time’s Passage” (solo omonimia col mitico brano anni ’70 di Al Stewart), è stato registrato presso Indiehub Studios (Milano), da Stefano Giungato che ne ha curato anche il mix, con Enrico Pieranunzi, e il master.
Produzione Abeat Records.
Enrico Pieranunzi Jazz Ensemble è: Enrico Pieranunzi (piano), Dedè Ceccarelli (batteria e percussioni), Luca Bulgarelli (contrabbasso), con la partecipazione straordinaria di Andrea Dulbecco (vibrafono) e Simona Severini (voce).
Video & Credits
Il videoclip, realizzato dalla regista e fotografa Soukizy, e ambientato nella sala di registrazione, altro non è che un tributo alla maestria e alla tecnica dei musicisti impegnati nel progetto “Time’s passage”. Brani di ampio respiro come questo, non necessitano di particolari sceneggiature per essere gustati appieno: guardare i musicisti all’opera è più che sufficiente.
“Vacation from the blues” (Abeat Records), è disponibile su YouTube dal 16 ottobre.
Potete seguire Enrico Pieranunzi su Facebook, Spotify e sul sito ufficiale.