“Fino a Roma Nord” è il titolo del secondo singolo del giovane cantautore di origine reatina Colangeli, che anticipa la pubblicazione del nuovo album previsto per la fine del 2022.
Fino a Roma Nord
Singolo di buona fattura, che richiama, ma solo nel titolo, la quasi omonima canzone di Umberto Tozzi, e nel testo quel “temporale” di vendittiana memoria. Una pop ballad tipicamente italiana, tipicamente cantautorale che si ascolta volentieri. Mi piace l’utilizzo di strumenti fisici, che danno molto più pathos rispetto ad elettronica e campionatori.
Lo stesso Colangeli commenta così il nuovo singolo: “Racconta di un amore in crisi e della speranza di recuperare la relazione come si evince dall’immagine metaforica della corsa di lui attraverso il traffico del raccordo anulare di Roma per riconquistare lei. Ogni relazione può attraversare momenti di difficoltà, la canzone invita a non arrendersi lottando per la persona che si ama. La storia si articola tra il passato ovvero il ricordo del primo incontro tra i due e il presente ovvero il traffico e il temporale del raccordo anulare per raggiungere la parte Nord della capitale (Roma Nord) ovvero, per raggiungere lei.


Colangeli
Cantautore e medico, studia pianoforte e canto al Conservatorio Santa Cecilia. Negli anni sperimenta con la musica prima in alcune formazioni giovanili e poi con un primo progetto solista sotto lo pseudonimo di Julian Ross, pubblicando un disco nel 2018. La svolta arriva nel 2022, quando decide di “provarci sul serio”. Il 4 maggio pubblica il singolo “Azzurri a Wembley”, primo passo della sua nuova vita da cantautore, al quale segue “Fino a Roma Nord”.
Video & Credits
Videoclip molto romantico, diretto da Cristian Gazzanni, che vede due protagoniste principali: la città eterna, sempre affascinante e “maggica”, e la bellezza mediterranea Alessandra D’Amico. Buona alternanza di scorci della capitale e di inquadrature della “lei del cuore” attraverso immagini vintage. Un discreto connubio tra immagini, musica e parole.
Testo e musica: Francesco Colangeli. Studio di registrazione: Real Sound. Mix: Roberto Gramegna. Maste:r Pietro Caramelli. Hanno suonato: voce, Francesco Colangeli; tastiere, Francesco Colangeli e Roberto Gramegna; batteria, Roberto Gramegna; chitarre e basso, Ettore Gilardoni.
“Fino a Roma Nord” (Panarecords) è disponibile in digital download, in streaming e sul tubo dal 22 ottobre.
Potete seguire Colangeli su Instagram e sul canale YouTube.