Covid-19, Coronavirus, quarantena, lockdown: “una rottura di coesione” che non vuole lasciarci in pace. Ma io, tu, noi, tutti, “vogliè vulà”: vogliamo lasciarci definitivamente alle spalle “stu male fetente” e ricominciare da dove eravamo rimasti. Signore e signori ecco a voi “#stattacasa” di Gianni Conte & Mirea Flavia Stellato.
La voce solista dell’Orchestra Italiana, e una giovane, ma già affermata attrice, insieme per la prima volta, in questo scioglilingua-antidoto.
Orchestra Italiana
“Il segreto è la bellezza delle canzoni. Persino gli artisti napoletani le sottovalutavano. Pensavano che fossero canzoni del passato. Invece sono canzoni che non hanno tempo. E molte delle liriche sono assolutamente valide anche oggi, per bellezza e poesia. Quindi il segreto è aver tanta passione, musicisti bravi che amano la musica moderna, ma anche la tradizione e quindi mescolare la tradizione, la melodia napoletana con i ritmi più attuali. Lezione che abbiamo imparato da Renato Carosone”.
Questo mi disse Renzo Arbore, nei camerini del Teatro Alfieri di Torino, poco prima del concerto dell’Orchestra Italiana, organizzato dai promoter Toni Campa e Luciana de Biase. Un successo mondiale, senza tempo e senza età, anche per chi non ama la musica napoletana. Eccellenza italiana nel mondo
Gianni Conte e Mirea Flavia Stellato
Gianni Conte, voce solista dal 1996 dell’Orchestra Italiana, una persona squisita, simpatica, disponibile, come solo i grandi, i veramente grandi, sanno essere. “La musica è vita”, mi disse il Maestro dopo quel concerto, davanti a una pizza, rigorosamente napoletana, e quella voce lo ha portato ad essere tra le vocalità più importanti e stimate di sempre, della tradizione melodica partenopea. Un fuoriclasse assoluto, una voce che è emozione pura.
Mirea Flavia Stellato è giovane giornalista ed attrice in forza alla compagnia di Vincenzo Salemme, apprezzata a teatro ed al cinema, si cimenta, per la prima volta, nelle vesti musicali, come rapper ed autrice di testi.
Il risultato è sorprendente, esaltante e travolgente.


#stattacasa
“Astaggstàttàcasa”, pronunciato e cantato rigorosamente così, alla napoletana, al di là delle etichette, è una canzone godibile, molto orecchiabile. Divertente, ma che fa riflettere.
La tradizione partenopea, la voce di Gianni Conte, è una garanzia assoluta, influenzata da suoni elettronici e dal rap, dove Mirea Flavia Stellato, se la cava egregiamente.
Uno scioglilingua quanto mai attuale, che serve a tenere alta l’attenzione sul Covid-19, visto che lo stato di emergenza è stato prorogato fino a fine anno; ma anche un messaggio di speranza, per tornare il più presto possibile alla vita di tutti i giorni, possibilmente senza mascherine e guanti, perché “non c’a facc chiiù”.
Video & Credits
Le riprese sono state effettuate durante il periodo di quarantena. Tutto fatto in casa, all’ombra del Vesuvio, che ha sempre il suo fascino.
Una produzione Fiesta TV
Directed: Cristian Rico. Testo: Mirea Flavia Stellato. Musica: Gianni Conte
Arrangiamento – Mix e Mastering: Nando Misuraca
“#stattacasa” è disponibile su YouTube dal 13 giugno.