“La vita è come andare in bicicletta. Per mantenere l’equilibrio devi muoverti”, sosteneva Albert Einstein.
Negli ultimi anni è cresciuta sempre di più l’attenzione verso il benessere psico-fisico. Sono molte le discipline in questione, ma oggi andiamo alla scoperta della Kinesiologia.
Scopriamo insieme di cosa si tratta e quali sono i suoi benefici.
Il benessere psico-fisico
“La salute si regge su tre elementi che formano i lati di un ideale triangolo equilatero”.
Parliamo, quindi, di struttura corporea, elemento che troviamo alla base del triangolo, la psiche e la biochimica. Capiamo, quindi, subito che ogni lato del triangolo va ad interagire con gli altri due. Questo porta, di conseguenza, ad influenzarsi a vicenda. Proprio per questo, infatti, è importante mantenere tutto in equilibrio.
Ma cosa succede in caso contrario?
In caso si presenti una situazione opposta, è fondamentale indagare quale tra questi tre elementi ha bisogno di essere “risanato” risalendo alle origini. Avete mai sentito parlare della psicosomatica? Essa mette in connessione medicina e psicologia e considera mente e corpo come un unico elemento. Questo nasce dal fatto che la psiche influisce sul corpo e viceversa.
Il linguaggio del corpo: alla scoperta della Kinesiologia
Ogni singola parte del nostro corpo è fondamentale. Ma oggi, parlando di Kinesiologia, è importante rivolgere una particolare attenzione sul sistema muscolare.
Per quale motivo?
Ogni muscolo, presente nel nostro corpo, corrisponde ad un organo, ad una ghiandola e ad una funzionalità. Ed è per questo che è importante introdurre il significato delle Kinesiologia.
KINESIS più LOGO, letteralmente tradotto in movimento e scienza. Da qui nasce, quindi, lo “studio del movimento”. La Kinesiologia è una disciplina che è in grado di ottenere informazioni sullo stato di equilibrio di ogni singolo individuo.
Ma in che modo?
Mediante il TEST KINESIOLOGICO. Si tratta di un test muscolare che viene definito come un vero e proprio strumento d’indagine che analizza gli squilibri andando a scoprire le origini consentendo, di conseguenza, di capire quale terapia risulterà più efficace.
La Kinesiologia è quindi, in grado di favorire un equilibrio che interessa diversi aspetti: biochimico-nutrizionale, fisico-strutturale, mentale-emotivo, energetico e spirituale.

