Esiste un festival dove le canzoni dell’anima hanno una dimensione tutta loro per farsi ascoltare e si chiama Cantacielo. E’ un festival che nasce per distinguersi un pò dai tormentoni estivi e dai ritmi caraibici di questa estate dove il caldo sembra non voler dar spazio alla frescura e al canto delle cicale.
Un festival tutto italiano, dall’organizzazione, alla conduzione, passando per la giuria e i concorrenti. Un festival anomalo, è vero, anche per il suo obiettivo. Cantacielo, infatti, è una rassegna di canzoni ispirate a una dimensione spirituale dell’animo umano che metta a tema per la stagione 2021-2022 il binomio: RINASCERE INSIEME.
Chiunque ha potuto depositare la propria candidatura e partecipare al Festival che si terrà il 29 agosto a Roma dove, negli studi Gold di via Tiburtina si registrerà la serata finale che andrà in onda su RAI2 il 6 settembre.
Un cast eccellente per le canzoni dell’anima, a partire dai conduttori.
Cantacielo I° edizione
Come da tradizione, sarà una coppia a condurre il festival delle canzoni dell’anima.
La bellissima Enrica Guidi della serie tv “I Delitti del Barlume” prodotto da Sky e Palomar, dove interpreta tra i protagonisti, il ruolo di Tiziana Guazzelli. Ma la sua bravura l’ha portata anche sul grande schermo, da “Tutto molto Bello” di Paolo Ruffini, a “Lasciarsi un giorno a Roma”, per la regia di Edoardo Leo, passando per “2 fantasmi di troppo”, regia di Nunzio e Paolo.
Accanto a Enrica Guidi in noto giornalista RAI Leonardo Metalli, precursore dei tempi con il suo reportage rosa,spazio all’interno del TG1 il che a fine millennio entra nelle case dei grandi artisti e personaggi dello spettacolo e della cultura italiani e stranieri. Attualmente al Tg1 come caporedattore e inviato speciale, Leonardo Metalli è stato ideatore, conduttore e regista di molti spettacoli Rai, anchea l fianco del grande Renzo Arbore.




I concorrenti
Nella serata finale potremo assistere al’esibizione degli otto finalisti prescelti su una folta rosa di candidature pervenuta negli scorsi mesi.
Questi i brani selezionati in concorso.
Alice (Interprete: Babols; Autori: Gabriele Ferrarese/Luca Romano/Dorotea Fossile).
Tutto può cambiare (Interprete: Angelo Antonio Ferrara; Autore: Dorotea Fossile).
Sulla strada per il cielo (Interpreti: Emilio Corbo e Patrizio De Simio; Autore: Emilio Corbo).
Baila nell’anima (Interprete e Autore: Mirael).
Risvegli (Interpreti: Fabio Piacentini e Ilaria Cristofari; Autore: Gabriele Ferrarese).
Per te figlio (Interprete: Jessie Grace Smith; Autore: Marcello Marrocchi).
Qui (lettera all’uomo) (Interprete: Etimo; Autori: Etimo e Filippo Moreschini).
In un giorno di vento (Interprete: Fabio Fois; Autori: Fabio Fois/Marco Profeta.
Ad accompagnare i ragazzi nelle esibizioni dal vivo sarà la Lavorè Orchestra, una formazione di 22 elementi provenienti da Napoli e Roma con i 4 coristi Johanna Pezone, Olimpia Penza, Alex Parravano e Aurora Portelli.
A decretare il vincitore sarà una prestigiosa giuria.
Eugenio Arcidiacono, Donatella Pandimiglio, Dario Salvatori, Francesca Chialà, Frate Alessandro Brustenghi, Gianfranco Sciscione, Giorgio Flavio Pintus e Romano Musumarra dovranno scegliere la canzone vincitrice.
Ospiti della serata saranno i Jalisse. Saranno proprio loro ad interpretare la sigla del festival “Canta al cielo” (Pintus – Musumarra). Durante la serata, proporranno anche il loro ultimo brano “È proprio questo quello che ci manca”. Sul palco si alterneranno inoltre i gruppi musicali Neacò e Heart Gospel in Music, i cantanti Matteo G. e Maurizio In, gli artisti Gianfranco Phino, Gianfranco Lacchi e Daniele Si Nasce.
Dai brani in finale verrà realizzato un album discografico, in uscita nelle settimane successive al festival.
Info e Credits
Il pubblico che desidera partecipare alla finale deve obbligatoriamente prenotare il suo posto alla mail: info@cantacielo.it
CANTACIELO è ideato e organizzato da Mompracem Srl.e realizzato in collaborazione con il Gruppo Editoriale San Paolo. Il Festival gode del patrocinio della SIAE – Società Italiana degli Autori ed Editori, e della partnership di Maria Vision Italia e Christian Music.
L’iniziativa è realizzata in partnership con RAI Radio Tutta Italiana.

