Mida pubblica per il format “Spotify Singles” “Rojofuego”, versione in spagnolo della hit “Rossofuoco”, pezzo già Doppio Disco di Platino, entrato nella Top10 italiana di tutte le principali piattaforme di streaming con un totale di 61 mln tra ascolti e views.
Rojofuego
Con questa release internazionale Mida dà una nuova veste a una canzone che ha fatto da subito breccia nel cuore degli ascoltatori, che parla di una storia d’amore in cui l’artista mette in risalto la bellezza della sua donna e prende consapevolezza di quanto sia fortunato ad averla al suo fianco. Il pezzo è stato registrato negli studi Spotify di Stoccolma per il format “Spotify Singles”, il programma della piattaforma che ripropone in esclusiva rivisitazioni di brani già esistenti, in seguito al prestigioso riconoscimento dello “Spotify Singles Award”, che Mida ha vinto durante la scorsa di edizione di “Amici”.
Foneticamente molte parole del testo trovano una collocazione più naturale in spagnolo: “Rojofuegoè molto più spagnolo di quanto Rossofuocopossa mai essere italiano. Questo è un brano viscerale e passionale, in spagnolo riesco a trasmetterne l’intensità in modo più autentico e immediato. Adoro il fatto che è il mio primo brano in lingua straniera. Cantare in spagnolo è sempre stato per me un sogno e una naturale evoluzione della mia carriera, un passo che sentivo necessario per esplorare nuovi orizzonti. Sono particolarmente felice di iniziare questo percorso proprio con un pezzo che mi ha dato così tanto, a livello artistico ed emotivo, mi sembrava la scelta più giusta da fare”.
“Rojofuego” si va quindi ad aggiungere ai successi ottenuti da Mida nel corso dell’ultimo anno. Con un impatto dirompente sul panorama musicale italiano, l’artista continua ad aggiudicarsi importanti riconoscimenti che ne confermano il talento e la crescente popolarità.


Mida
È un cantautore classe ’99 nato a Caracas da madre venezuelana e padre italiano.
A 16 anni entra nella Blocco Recordz di Emis Killa, con il quale gira l’Italia come open act del suo tour. Nel 2020 decide di ripartire da indipendente: “Ratatah Freestyle #3” segna il suo ritorno sulla scena, seguita da “Davvero”, il suo primo singolo ufficiale di questo nuovo percorso.
“MMM” è invece la seconda uscita dell’estate 2020, prodotta da Lax, a cui fa seguito “Dinero”, punto di svolta nel nuovo viaggio di Mida. Il rapper partecipa, inoltre, al format culto di “Real Talk” dimostrando una grande capacità come performer. Nello stesso anno collabora all’album “Napoli 51” di Nicola Siciliano nel brano “Slide (Passo Dopo Passo)”.
Il 2021 si apre con la pubblicazione del singolo di successo “Ricordarmi di scordarti”, che insieme al brano “Lento” totalizza oltre 30 milioni di stream, confermando il giovane artista come una delle promesse più interessanti nel panorama italiano.
Nel 2022 esce invece “Stupido Sentimento”, seguito dalla collaborazione con Olly nel brano “Fidati di me”. A ottobre dello stesso anno pubblica il singolo “Ti sta bene”, seguito dalla pubblicazione di “Malditè”, brano in gara alla finale di Sanremo Giovani 2023.
Il 2023 si apre con la pubblicazione di “Casa”, “Fuori posto” e “ORO”, che precedono l’ingresso di Mida nella scuola di “Amici”.
Durante la permanenza nel programma l’artista pubblica i brani “Rossofuoco”, diventata una vera e propria hit che attualmente è Doppio Disco di Platino con oltre 49 milioni di stream su Spotify, “Mi odierai”, “Fight club” e “Que pasa”. A maggio esce l’ep “Il sole dentro”, cui fa seguito la collaborazione con Ava e VillaBanks nel brano “Bacio di Giuda”, certificato Disco di Platino.
Nel novembre scorso ha pubblicato “Morire x te”.
Dello stesso artista:
“Estate di merda”: lo sarà solo per Namida?
Mida: il singolo “Que pasa” ora anche in video
Mida: “Rossofuoco” è certificato doppio disco di platino
Mida: fuori con il nuovo singolo “Morire x te”
Potete seguire Mida su Instagram, Spotify e sul canale YouTube.
“Rojofuego” (M.A.S.T./Believe) è disponibile in radio e in digitale dal 6 dicembre 2024.