Esiste un mondo di musei fuori dagli schemi, che celebra l’insolito, il bizzarro e il semplicemente strano. Questa è una carrellata sui 10 musei più strani del mondo. Luoghi strani, che offrono uno sguardo unico su aspetti spesso trascurati non solo dell’arte, ma anche e soprattutto della vita quotidiana.
Ogni museo racconta una storia diversa, invitando i visitatori a riflettere, ridere e, soprattutto, a vedere il mondo da una prospettiva completamente nuova. Se siete alla ricerca di esperienze fuori dall’ordinario, questi musei meritano sicuramente una visita.


1. Museum of Bad Art (MOBA) Museo dell’arte brutta – Dedham, Massachusetts, USA
Il primo posto in assoluto nella classifica dei 10 musei più strani del mondo tocca sicuramente al MOBA. Il Museum of Bad Art è dedicato interamente a opere d’arte così brutte da diventare affascinanti. Inaugurato nel 1994, espone dipinti e sculture che non troverebbero spazio in nessun’altra galleria. Ogni pezzo esposto viene selezionato per la sua autenticità e per la sua qualità non convenzionale, rendendo questo museo un omaggio all’arte in tutte le sue forme. Se volete approfondire di più l’argomento sul MOBA potete farlo leggendo l’articolo qui sotto.
2. Museo delle Relazioni Interrotte – Zagabria, Croazia
Un commovente tributo alle relazioni finite. Nato da un progetto artistico, raccoglie oggetti donati da persone di tutto il mondo, ognuno dei quali rappresenta un ricordo di una relazione fallita. Le storie dietro questi oggetti sono spesso toccanti, divertenti o tragiche. Offrono uno sguardo intimo sulla natura dell’amore e della perdita.


3. Icelandic Phallological Museum – Reykjavik, Islanda
Sì, avete letto bene: questo museo è dedicato ai peni e decisamente entra di diritto ai primi posti della classifica dei musei più strani del mondo. Fondato nel 1997, l’Icelandic Phallological Museum ospita una collezione di oltre 280 esemplari di peni di diverse specie animali, compresi quelli di balene, foche e orsi polari. Una prospettiva unica e scientifica sul mondo animale, che riesce a strappare qualche sorriso.


4. The Dog Collar Museum – Leeds Castle, Inghilterra
Situato nel pittoresco Leeds Castle, questo museo espone una collezione di collari per cani risalenti a diversi secoli. I collari raccontano la storia del rapporto tra l’uomo e il cane con pezzi che variano dai semplici e pratici ai più ornati e decorativi. Un’esperienza unica per gli amanti dei cani e della storia. Tra i pezzi presenti anche il collare di Fala, lo Scottish Terrier del Presidente degli Stati Uniti d’America Franklin Delano Roosevelt.


5. Museum of Historical Chamber Pots and Toilets – Praga, Repubblica Ceca
Tra i Musei più strani del mondo ecco il Museum of Historical Chamber Pots and Toilets di Praga. Una bizzarra collezione di oggetti legati all’igiene personale, in particolare vasi da notte e servizi igienici di varie epoche. Fondato da un collezionista privato, il museo offre uno sguardo curioso e dettagliato sull’evoluzione dei servizi igienici nel corso della storia, con pezzi che vanno dal medioevo all’epoca moderna, mescolando storia e umorismo. Nell’insolita collezione presente anche il vaso da notte usato da Napoleone Bonaparte. Produzione inglese del 1815.


6. Museum of Broken Relationships – Los Angeles, USA
Una succursale del museo di Zagabria, il Museum of Broken Relationships di Los Angeles offre un’esperienza simile, ma con una collezione diversa. Ogni oggetto esposto rappresenta una storia personale di amore e perdita, con una narrativa universale che risuona con i visitatori di ogni cultura.


7. Avanos Hair Museum – Avanos, Turchia
Il Museo dei Capelli di Avanos è un’esposizione unica anche tra i musei più strani al mondo. Raccoglie ciocche di capelli donati da oltre 16.000 donne. Nato negli anni ’70, questo museo si trova in una grotta sotterranea nella città di Avanos. Ogni ciocca di capelli è accompagnata da un biglietto che riporta il nome e la provenienza della donatrice, creando un’atmosfera tanto strana quanto affascinante.


8. Museum of the Holy Souls in Purgatory – Roma, Italia
Situato all’interno della chiesa del Sacro Cuore del Suffragio, questo museo espone testimonianze di anime del Purgatorio che, secondo la tradizione, hanno lasciato segni tangibili nel mondo dei vivi. Tra gli oggetti esposti, ci sono impronte di mani bruciate e altre tracce lasciate su tessuti e libri. È un museo affascinante per chi è interessato al soprannaturale e alla religione.


9. Museo della Tortura – Praga, Repubblica Ceca
Situato nel cuore di Praga, questo museo è dedicato agli strumenti di tortura usati durante il medioevo. Con una collezione che include dispositivi come la Vergine di Norimberga, la sedia delle torture e altre macchine inquietanti, il museo offre un viaggio nel lato oscuro della storia umana. L’esperienza è intensificata dall’atmosfera oscura e dal suono di urla e catene in sottofondo, che rendono la visita un’esperienza davvero inquietante.


10. Museum of Vampires and Legendary Creatures – Parigi, Francia
Chiudiamo la raccolta dei musei più strani del mondo con un museo parigino che è un omaggio ai vampiri e alle creature leggendarie. Tra le sue collezioni ci sono artefatti, libri rari e oggetti di culto legati al folklore vampirico. Situato, come da tradizione, in un cupo vicolo nei pressi di Porte des Lilas ai margini di Parigi, non è proprio un museo convenzionale. In realtà, l’autoproclamatosi vampirologo Jacques Sirgent ha allestito una sua personale esposizione nei saloni della propria casa. L’atmosfera gotica e la collezione unica rendono questo museo un luogo imperdibile per gli appassionati dell’occulto e della mitologia. Per chi non vuole spostarsi fino a Parigi esiste un museo simile anche nella repubblica di San Marino.


può interessarti leggere anche
Museo dell’arte proibita. A Barcellona la raccolta delle opere censurate
Il museo dello spazzacamino. I “rusca” della Val Vigezzo.