Mydrama fuori con il nuovo singolo “L’una di notte”.
È quasi mezzanotte. Questa notte scivola e mi piaceva come dicevi il mio nome. Ma il tempo con la vita fa quello che vuole
L’una di notte
Voce e piano, emozione e brividi. Uno strumento da pelle d’oca, unito ad una voce che arriva fino al centro dell’anima, in perfetta armonia.
Un singolo pazzesco, lontano (per fortuna) anni luce del trend attuale, basato su autotune, finto rap e reggaeton, che riconcilia con la musica, quella vera.
Mydrama non ha bisogno dell’autotune, come parecchi altri colleghi e colleghe: ha una voce incredibile, naturale e personale, che le permette di andare dove vuole, e di cantare quello che vuole. Dolce e graffiante.
La canzone parla di quel misto tra malinconia e sollievo che si prova quando una relazione finisce, scoprendo senza vergogna quelle ferite dell’anima che con il tempo diventano cicatrici.
Mi chiedo, e non è affatto una domanda retorica, perchè a Sanremo, Tananai si e Mydrama no.


Mydrama
Vero nome Alessandra Martinelli, è nata a Monte Cremasco (CR) e ha 23 anni.
Nel 2020 partecipa a X Factore commuove tutti fin dalla sua prima audition, facendo breccia, in particolare, in Hell Raton, che diventerà poi il suo giudice, che definisce la sua voce “piena di cicatrici”.
Il mash up con cui si fa conoscere durante il talent, quello di “Grazie a dio” e “Registrazione326”, lascia il pubblico senza parole e ottiene subito un grande successo su YouTube, dove tuttora conta oltre 4.5 milioni di visualizzazioni.
Dopo aver pubblicato i brani “Vieni con me” (prod. tha Supreme)e “Cornici bianche” (prod. Young Miles), inaugura il 2021 con il singolo “Le luci” feat. Dani Faiv, e partecipa al brano “Tocca a me”di Federica Carta e pubblica “Uh La La”, che si avvale del featuring internazionale di Vhelade.
Video & Credits
Byron Rosero dirige un videoclip avvolgente ed essenziale nella sceneggiatura: protagonisti la voce e il pianoforte e i relativi performer. La location, una serra piena di rigogliosa vegetazione, sembra quasi avvolgre e proteggere i due protagonisti, enfatizzando al massimo voce e strumento. Il videoclip ha già raggiunto un considerevole numero di visualizzazioni, a pochisssimi giorni dal lancio, e questo a dice lunga sulla qualità del prodotto, sia musicale che filmato.
Produzione artistica: Jacopo Colamartino, Alessandro Fantin.
Pianoforte: Giorgio Pesenti.
“All’una di notte” (Columbia Records/Sony Music Italy), è disponibile in rotazione radiofonica, in streaming, in digital download dal 16 marzo.
Potete seguire Mydrama su Instagram, TikTok, sul canale YouTube, e ascoltare il brano cliccando su questo link.