La rock band romana NDM, pubblica il nuovo singolo intitolato “Indieota”, che anticipa la pubblicazione del nuovo EP “Non so se avete presente”.
Indieota
“Gira e rigira, la tua è una canzoncina, la canti sempre la sera e la mattina. Non sei intellettuale, non hai studiato, il tuo è uno scarso cantautorato”.
Insomma: di “indie”, intesi come musicisti e compositori, è pieno il mondo, ma la maggior degli stessi, non sono quello che dicono, o pensano di essere.
Testo dissacrante, parecchio beffardo ed irridente, dedicato ad una categoria, appunto quella classificata “indie”, che ormai, e su questo mi trovo perfettamente d’accordo, sta diventando un calderone senza arte né parte, fatto appunto da indieoti.
Musica che corre veloce, quasi vorticosa, suoni sporchi e diretti, chitarra in bella evidenza, basso e batteria che picchiano duro: niente da invidiare al grunge più classico.
NDM
Come già detto, rock band rock romana, che si è formata nell’autunno del 2012 con Aldo Onori alla voce e chitarra elettrica, Giulio Colletti alla batteria e Valerio Pistilli al basso.
Dopo anni di ricerca sonora e gavetta nel territorio decidono di entrare in studio per registrare il loro primo album: “All’inferno”. Nel 2017 entra a far parte del gruppo il chitarrista Giulio Scipioni.
Nel 2018 pubblicano il già citato album, registrato con la prima formazione, al Side Studio Recording, dal quale estraggono tre singoli con video: “Io e Te all’Inferno” , “Kofi” e “Alice nel Paese degli Orrori”.


Video & Credits
Un videoclip vorticoso come il singolo: immagini in bianco e nero, con sottolineature di giallo che corrono velocissime, tra scimmie ammaestrate e clown, richiami al teatro greco e romano, usate per sottolineare quanto il testo vuole trasmettere. Ovvero descrivere il “cantante alternativo”, chiaramente presunto tale, come un circense, che scodella testi falsamente intellettuali, per procacciarsi facili consensi.
Hanno suonato: Aldo Onori: voce, Giulio Scipioni: chitarra elettrica, Valerio Pistilli: basso, Giulio Colletti: batteria.
Registrato da Giulio Ragno Favero presso il Lignum Lab Recording Studio, masterizzato da Giovanni Versari presso La Maestà Studio.
“Indieota” (Maninalto! Records – Edizioni Baldoria), è online su YouTube dal 9 ottobre.
Potete seguire NDM su Facebook, Instagram, Spotify e sul canale YouTube.