Uscirà al cinema il 6 giugno, distribuito da Exit Media il crime-drama ”Noir Casablanca”, esordio nel lungometraggio dello scrittore marocchino Kamal Lazraq, vincitore del Premio della Giuria nella sezione “Un Certain Regard” al Festival di Cannes 2023.
Noir Casablanca
Il film ci trasporta nel cuore di Casablanca e segue la storia di Hassan (Abdellatif Masstouri) un trafficante coinvolto in affari illeciti per conto di Dib (Abdellah Lebkiri), il capo dell’organizzazione criminale locale. Quando il cane di Dib viene ucciso in un brutale combattimento, Hassan viene incaricato di rapire un uomo coinvolto nella morte dell’animale. Deciso a portare a termine il compito assegnatogli, coinvolge suo figlio Issam (Ayoub Elaid). Ma ciò che sembrava un piano ben pianificato si trasforma presto in una notte piena di pericoli e imprevisti, in cui padre e figlio si trovano intrappolati senza sapere cosa li aspetti.
Un racconto notturno, teso e avvincente, in bilico tra cinema di genere e dramma esistenziale, che con la sua struttura narrativa stratificata esplora tematiche universali come il rapporto padre-figlio e offre uno sguardo penetrante sulla società marocchina, tra famiglia, malavita, religione e spiritualità.
Forte dell’autenticità delle interpretazioni dei suoi attori non professionisti e costantemente sotteso da un’ironia che muove la narrazione tra tonalità assurde e grottesche, Noir Casablanca è inoltre impreziosito dalla colonna sonora della talentuosa cantautrice francese P.R2B.


P.R2B
Vero nome Pauline Rambeau de Baralon; è una giovane cantante, autrice e compositrice che intende risvegliare la canzone francese.
“Rayons Gamma” è il primo album di P.R2B, un’opera in cui l’artista viaggia dal pop al punk passando per il gabber. Dodici titoli che si evolvono come il film di una vita con le loro ambientazioni, i loro generi, i loro personaggi. “Gamma rays” è un grido del cuore, ad amare sé stessi, a ribellarsi.


Il film sarà presentato in anteprima nazionale il 12 maggio in chiusura del 33° FESCAAAL – Festival del Cinema Africano, d’Asia e America Latina di Milano.
Potrebbero interessarti:
Com’e’ dura la natura! Il lato selvaggio del cinema ribelle
Sperimentiamo con il cinema? Qualcosa di diverso con cinque film d’Avanguardia
Siete giù di morale? Riscopriamo la gioia di vivere con cinque film