Anticorpi è un “progetto nato nel 2017 con lo scopo di sintetizzare anticorpi musicali contro la banalità e la stupidità e robusti integratori di intelligenza, bellezza e libertà individuale”.
Due singoli all’attivo, “Lavastoviglie” e “Curami”, e un live-set sicuramente da vedere, dove musica, scenografia, e costumi diventano un tutt’uno.
Anticorpi sono: Anticorpo H3LL Giovanni di Iacovo (scrittore e sceneggiatore, Anticorpo ArG Armando Guido (sviluppatore software, speaker, hacker), Electra (leader della band e front girl virtuale), e Nurse-X (dancer professionista).
Vi siete incuriositi? Anch’io, però dovremo aspettare: infatti, il tour internazionale per promuovere il nuovo album “Vota Estinzione”, che prevedeva concerti in Europa e negli Stati Uniti, è stato rimandato a inizio 2021.


Cortesemente (Mi diresti che m’ami?)
E si ritorna al mitico decennio. Scusate se richiamo sempre le origini, ma, mai come in questo caso, il rimando ai mitici anni ’80, è quanto mai incalzante.
Elettronica esasperata, estremizzata, e voci distorte, possono sembrare una novità per le ultime generazioni, ma per chi come me ha vissuto appieno “quel” periodo, la mente torna immediatamente a sonorità tipiche dei Devo, OMD (Orchestral Manoeuvres in the Dark), Human League o Heaven 17. La trasformazione più estrema della così detta “triologia berlinese” di David Bowie.
Ovvero la spersonalizzazione totale della persona e dello strumento, quello che si suona fisicamente, per intenderci, a favore dell’intelligenza sintetica. Quasi quarant’anni fa, poteva sembrare un’utopia, “1984” di George Orwell, piuttosto che “Brave new world” di Aldous Huxley insegnano. Invece è ormai una realtà consolidata. Che piaccia o meno.
Anticorpi hanno propria questa filosofia, quasi una versione 2.0, ma già utilizzata e forse abusata.
Sarebbe stimolante ascoltarne un remix, naturalmente in chiave dance.
Video & Credits
Molto interessante il video, creato e diretto da Franz Longhi: un bizzarro telegiornale distopico e futurista, dove noti giornalisti italiani, in versione “Johnny Mnemonic”, trasmettono solo buone notizie. Ottimo accoppiamento fra immagini e parole.
Prodotto da Anticorpi: Giovanni Di Iacovo & Arnaldo Guido. Etichetta: SunFlower
Arrangiamenti: Arnaldo Guido. Mixing: Stefano Severini / Arnaldo Guido @ Round 35 studios.
Mastering: Capitol Studios – Hollywood.
Special thanks to Beppe Cantarelli.
Edizioni: Round 35. Voice recording: Michelangelo Del Conte Studios.
“Cortesemente (Mi diresti che m’ami?)”, è disponibile su YouTube, in rotazione radiofonica e disponibile sulle piattaforme digitali, dal 26 giugno.
Potete seguire anticorpi su Facebook, Instagram, TikTok e sul sito ufficiale.