Sentiamo spesso parlare di CBD, canapa e cannabidiolo. Ma c’è molta confusione in merito, causata dal pensiero che si tratti esclusivamente di sostanze con effetti psicoattive utilizzate per “evadere” dal mondo reale.
Ma lo sapevi, però, che l’olio di CBD possiede benefici molto importanti utili a mantenere un buono stato di salute psico-fisico? Scopriamo insieme le sue proprietà in questo nuovo articolo.
Olio di CBD: di csa si tratta?
L’olio di CBD è un prodotto naturale composto da cannabidiolo diluito in olio vegetale come, ad esempio, olio di oliva o olio di cocco.
Ma cos’è il cannabidiolo?
E’ un composto che viene estratto dalle foglie dei fiori della Cannabis sativa. Ma è importante sapere che vi sono due tipi di cannabinoidi: il THC e il CBD. Entrambi, sono in grado di interagire con il sistema di recettori presenti nel sistema nervoso centrale e periferico. E’ fondamentale, però, sapere che queste due sostanze si differenziano tra di loro per gli effetti che vanno a generare.
Il THC genera un effetto psicoattivo, mentre per quanto riguarda il CBD non vi è alcuna azione psicotropa.
Ma l’olio di CBD presenta effetti collaterali?
Essendo che la pianta della canapa può contenere entrambe le sostanze, ma in quantità differente, l’olio di CBD viene estratto da piante selezionate prive di THC come, ad esempio, la famosa marijuana legale. Proprio per questo, dunque, è un prodotto che non presenta tossicità.
Ma a cosa serve?
L’olio di CBD possiede proprietà sedative, antinfiammatorie e antiossidanti. Viene, quindi, utilizzato per favorire il rilassamento fisico e mentale, per migliorare l’umore, per contrastare gli stati infiammatori e, di conseguenza ridurre il dolore e, infine, per trattare alcuni disturbi della pelle come l’acne.
E’ un prodotto in grado di esercitare azione rilassante sia per quanto riguardo il sistema nervoso centrale sia per l’apparato muscolare. Proprio per questo, infatti, è utile in caso di ansia, agitazione e tensione muscolare. E’ un ottimo rimedio per migliorare la qualità del sonno e, di conseguenza, aumenta la concentrazione e la memoria.
CBD per uso cosmetico
L’olio di CBD, legandosi ai recettori del sistema endocannabinoide cutaneo, è in grado di esercitare la sua azione antinfiammatoria e antiossidante. Viene, infatti, utilizzato in ambito cosmetico per contrastare le righe e per il trattamento di pelli irritate o che presentano problematiche come dermatite, acne o psoriasi.
Quali sono gli altri utilizzi?
L’olio di canapa con CBD può essere utilizzato internamente, esternamente o per inalazione.
Uso topico. Utilizzato per effettuare massaggi rilassanti che vanno a contrastare gli spasmi muscolari.
Inalazione. Avendo azione rilassante è utile per combattere agitazione e ansia.
Uso interno. Per legge, l’estratto di CBD non può essere commercializzato per uso alimentare. Il dosaggio dipende da diverse fattori ed è per questo che si consiglia il consulto con chi di competente prima di procedere all’assunzione.

