Alberto Nelli: fuori il nuovo singolo “Non sono mica cattico”

Alberto Nelli torna dopo quasi un decennio di assenza con il nuovo singolo “Sono mica cattivo”. Un brano sfacciatamente intimo, che però non si vergogna di mostrarsi per quello che è, riportando al centro un approccio artigianale alla scrittura e al rock cantautorale, con venature...

Ultime notizie:

Nell'ultima settimana

La nautica italiana al #65Sn, tra record e nuove sfide

La nautica italiana non è soltanto sinonimo di passione...

Alberto Nelli: fuori il nuovo singolo “Non sono mica cattico”

Alberto Nelli torna dopo quasi un decennio di assenza con...

Dolomiti SuperSki sotto la lente dell’Antitrust: cosa sta succedendo?

L’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato (AGCM) ha...

Music & Co.

Alberto Nelli: fuori il nuovo singolo “Non sono mica cattico”

Alberto Nelli torna dopo quasi un decennio di assenza con il nuovo singolo “Sono mica cattivo”. Un brano sfacciatamente intimo, che però non...

Bonnie Tyler e “Faster Than the Speed of Night”: l’album che ha conquistato gli ’80

Con Faster Than the Speed of Night del 1983,...

“Ho visto”: il singolo e il videoclip di debutto di Liber

Ha solo 13 anni, ma già una voce forte...

Marianna Alè conquista Pantelleria e vola al MEI di Faenza con “Iguana”

Dopo il trionfo al Festival Voci dal Mediterraneo –...

“Mai Silenzio”: il nuovo singolo di Anna La Croce

Anna La Croce emoziona con "Mai Silenzio": una canzone...

“Symmetry”: suoni acustici e world music per Dagmar’s Collective

La nuova avventura musicale di Dagmar’s Collective: esce “Symmetry” Il...

Clara fa brillare le Winx: nuova sigla e ritorno in grande stile

Il ritorno delle Winx si tinge di musica: Clara...

Lifestyle

La sanguisorba, dal fiore rosso come il sangue

La sanguisorba, che deriva il suo nome dalla “dottrina dei segni” La sanguisorba, che è chiamata anche salvastrella, appartiene alla famiglia botanica delle Rosacee, che vi stiamo illustrando in queste settimane. È stata catalogata come Sanguisorba...

Vendemmia 2025: un anno in verde, bianco e rosso

Vendemmia 2025: come sarà il vino italiano tra clima, qualità e dazi nei mercati globali? Settembre in Italia profuma di mosto e di grappoli maturi. Nei borghi e nelle campagne si respira quell’atmosfera che segna il...

Giacomo Casanova 1725 – 2025: l’eredità di un mito

Casanova 1725 - 2025: l'eredità di un mito tra storia, arte e cinema. A Venezia, la mostra celebrativa per i 300 anni dalla nascita Scrittore, poeta, avventuriero, diplomatico, icona di un mondo e di una civiltà:...

Lifestyle

Formaggi a latte crudo: lotta tra sicurezza alimentare e tradizione

Formaggi a latte crudo e nuove linee guida del Ministero della Salute: rischi per la salute o per il Made in...

Fabbrica del Vapore: Andrea Crespi tra classico e digitale

La Fabbrica del Vapore, uno degli spazi espositivi più...

La nautica italiana al #65Sn, tra record e nuove sfide

La nautica italiana non è soltanto sinonimo di passione...

Dolomiti SuperSki sotto la lente dell’Antitrust: cosa sta succedendo?

L’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato (AGCM) ha...

L’alchemilla, la magica pianta degli alchimisti

L’alchemilla, nel cui nome c’è l’alchimia L’alchemilla appartiene alla famiglia...

Limoni di Amalfi e agrumeti del Giappone, le new entry del patrimonio FAO

Dai limoni di Amalfi ai paesaggi rurali del Giappone,...

Fiammetta: l’omaggio di Valentina Palazzari alla musa di Boccaccio

Dal mito di Boccaccio alla poesia della materia: Fiammetta...

Formaggi a latte crudo: lotta tra sicurezza alimentare e tradizione

Formaggi a latte crudo e nuove linee guida del...

Fabbrica del Vapore: Andrea Crespi tra classico e digitale

La Fabbrica del Vapore, uno degli spazi espositivi più...

La nautica italiana al #65Sn, tra record e nuove sfide

La nautica italiana non è soltanto sinonimo di passione...

Dolomiti SuperSki sotto la lente dell’Antitrust: cosa sta succedendo?

L’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato (AGCM) ha...

Cultura

Formaggi a latte crudo: lotta tra sicurezza alimentare e tradizione

Formaggi a latte crudo e nuove linee guida del Ministero della Salute: rischi per la salute o per il Made in...

Fabbrica del Vapore: Andrea Crespi tra classico e digitale

La Fabbrica del Vapore, uno degli spazi espositivi più vivaci di Milano, ospita Artificial Beauty. La prima grande mostra istituzionale dedicata...

Attualità

Genova apre le porte al 65° Salone Nautico Internazionale

Il mare torna protagonista a Genova. Da oggi il capoluogo ligure accoglie la 65° edizione del Salone Nautico Internazionale, l’evento che ogni anno trasforma...

Genova apre le porte al 65° Salone Nautico Internazionale

Il mare torna protagonista a Genova. Da oggi il...

Genova pronta a inaugurare la 65° edizione del Salone Nautico

Alla vigilia della sua 65ª edizione, il Salone Nautico...

La nautica italiana al #65Sn, tra record e nuove sfide

La nautica italiana non è soltanto sinonimo di passione...

Dolomiti SuperSki sotto la lente dell’Antitrust: cosa sta succedendo?

L’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato (AGCM) ha...

Salone Nautico di Genova 2025 celebra 65 anni da record

Il Salone Nautico Internazionale di Genova raggiunge quest’anno un...

Potrebbe anche interessarti

“I dettagli di un giorno”, raccontati da Maurizio Martinelli

“I dettagli di un giorno" è un album dove ho voluto raccontare gli attimi della nostra quotidianità. La vita e gli umori, le riflessioni,...

“Qui non si muore” premiato al Festival del cinema di Salerno

Grandi riconoscimenti per il film "Qui non si muore" al Festival Internazionale del Cinema di Salerno ‘ Qui non si muore’, seconda opera del...

Torino Film Festival: la 37° edizione.

Torino Film Festival 37° edizione. Con il titolo: “Debutta domani il festival dei giovani”, il quotidiano torinese, il 24 settembre 1982, dava il benvenuto al “Festival internazionale...

“Donne e Vino”, le Marche celebrate in un calendario 2020

Le Marche celebrate con un calendario da Le Donne del Vino. Oggi la presentazione ufficiale a Milano Le socie marchigiane dell’associazione Le Donne del...

Gli armadi della Memoria: il Rotary 2031 ci porta nella storia

Un tuffo nel passato, un tuffo nella dinastia sabauda. Un’occasione per “toccare con mano” la storia del nostro paese, custodita negli armadi della Memoria. Un...

Mika ritorna alla musica rivelando le proprie origini

L'attesa è finita e finalmente è tempo di Mika e di Revelation Tour. Mika L’eclettico protagonista di una straordinaria carriera artistica (che si è articolata...

Rubriche

Genova apre le porte al 65° Salone Nautico Internazionale

Il mare torna protagonista a Genova. Da oggi il...

Genova pronta a inaugurare la 65° edizione del Salone Nautico

Alla vigilia della sua 65ª edizione, il Salone Nautico...

La nautica italiana al #65Sn, tra record e nuove sfide

La nautica italiana non è soltanto sinonimo di passione...

Parigi, una panchina e due vite: il nuovo romanzo di Paola Sbarbada Ferrari

Parigi. Una panchina. Due vite che non si cercavano,...

Salone Nautico di Genova 2025 celebra 65 anni da record

Il Salone Nautico Internazionale di Genova raggiunge quest’anno un...
Logo Radio