Pianista Indie fuori con un nuovo singolo, intitolato “Patagonia“.
E tu che cosa prendi per stare meglio, i fiori di bach prima di andare a letto. Vorrei un’amaca, Patagonia
Patagonia
“Ho scritto Patagonia in una sera di qualche dicembre fa. Avevo appena finito di vedere su Netflix, uno spettacolo teatrale di Bruce Springsteen. Spenta la TV mi sono messo al pianoforte nel buio della sera ed è venuta alla luce in meno di dieci minuti. Una di quelle magie cui la musica mi ha abituato già da qualche tempo. Ricordo che sul pianoforte avevo poggiato un libro bianco che celebrava i 40 anni della Virgin Records di Richard Branson. Dopo aver composto Patagonia l’ho iniziato a leggere, era in inglese. Devo ancora finirlo”, dice il misterioso artista mascherato, riguardo al nuovo singolo.
Una genesi molto breve, per una canzone destinata a durare nel tempo: pop d’autore assai piacevole, venato di elettronica, dal ritmo che diventa un crescendo incalzante. Suoni moderni, al servizio di un testo importante e ricco di contenuti, con un refrain che entra immediatamente in testa. Ottimo.


Pianista Indie
Pubblica il suo primo singolo, “Urologia”, nell’ottobre del 2018. La canzone ha immediatamente una grande visibilità sui digital store. Da quella prima uscita è un susseguirsi di ulteriori singoli, che accrescono la visibilità dell’artista: “Zara” esce nel novembre del 2018; ad inizio 2019 è la volta di “Fabio”, e prima dell’estate dello stesso anno “Riviera”.
Si esibisce in un tour live, che culmina a ottobre con un’esibizione alla Milano Music Week. Lo stesso giorno viene pubblicato il suo primo EP, “_To bit or not to bit”, anticipato dal singolo “Lucio Dalla”.
Dopo la ferma forzata causa pandemia, il 2021 segna la ripartenza anche per Pianista Indie, con il singolo e il video di “Kubrick”, pubblicati a maggio e “Ciao” uscito a luglio.
La chiusura della seconda “annata anomala” è stata affidata ad una canzone d’amore che non parla d’amore, “Sqid game”.
Credits
Al momento di andare in stampa, il videoclip ufficiale non è ancora disponibile. Vi terremo informati: stay always tuned.
“Patagonia” (Mescal – Fenix Music) è disponibile in rotazione radiofonica, in streaming e in digital download dal 14 gennaio.
Potete seguire Pianista Indie su Facebook, Instagram e sul canale YouTube.