Giovanni Giuseppe Bartolomeo Merci (conosciuto nel mondo come Joseph Pinetti), contemporaneo di Mozart e di Cagliostro, fu il più grande prestigiatore del Settecento. Nonostante questo, e nonostante sia stato il maestro ispiratore dei più grandi maghi e illusionisti contemporanei, nessuno aveva mai scritto nulla su di lui in modo approfondito. Alex Rusconi, mago, prestidigitatore e storico della magia ha colmato questo vuoto.
Pinetti, l’illusionista che nobilitò l’arte magica è il titolo della biografia scritta da Alex Rusconi, presentata in prima nazionale la scorsa settimana al Circolo Amici della Magia di Torino diretto da Marco Aimone.


Una Bio-radiografia , un’opera straordinaria. Le parole di Silvan
Pinetti, L’illusionista che nobilitò l’arte magica è un’opera straordinaria, il ritratto veritiero di un artista italiano sorprendente, con una raccolta impressionante di notizie, di cui alcune inedite“. Così esordisce il noto mago Silvan nella sua prefazione al testo.” Il copioso testo, impreziosito da rare locandine e documenti, è un distillato di emozioni e di incontri con principi, re, saltimbanchi bislacchi e ciarlatani – continua Silvan.
Una “bio-radiografia” raccontata con la naturalezza di un documentario scientifico. Nessuna immaginazione o inventiva per abbellire il personaggio come hanno fatto molti scrittori precedenti, ma una ridefinizione rigorosa di un uomo che scommise solo su se stesso per la scalata di un successo non solo artistico ma anche sociale. E per questo è passato alla storia“.
Una vita davvero avvincente
Il prezioso volume è diviso in due parti. La prima, Una vita davvero avvincente, narra l’avventurosa vita di Pinetti dall’osteria alle corti fino all’ avventura russa e la fine. In mezzo i racconti sulla “Magia bianca svelata” di Decremps e i “Divertimenti fisici”di Pinetti . E quelli sull’improbabile incontro-scontro con Torrini e le minacce a Kosmann.
La seconda, il mondo di Pinetti, contiene contentuti affascinanti sugli automi di Pinetti, sul suo repertorio, oltre a mille altre suggestive e magiche curiosità.


Alex Rusconi: vent’anni di ricerche
Un libro che ha richiesto vent’anni di ricerca, spiega l’autore Alex Rusconi, già conosciuto nel mondo dei prestigiatori per le sue ricerche storiche, i suoi articoli su Magia Moderna e Magia, e i suoi libri, tra cui la biografie di Leopoldo Fregoli e Bartolomeo Bosco.
Partito da Orbetello, raccontain anteprima Rusconi, suo paese natale nel sud della Toscana, Giuseppe Pinetti conquistò le Corti di tutta Europa con il suo repertorio vario e davvero incredibile. La carta scelta inchiodata al muro con un colpo di pistola, esperimenti di matematica prodigiosa e di lettura del pensiero, biglietti firmati che, dopo esser stati bruciati, si ritrovano dentro una candela.
E poi ancora l’albero che produce frutti a comando, uccellini meccanici che fischiettano qualunque melodia richiesta dal pubblico, automi ballerini.


Un libro fondamentale per la storia della magia
Questo volume – spiega Francesco Mugnai, editore del libro con Florence Art Edizioni – , impreziosito da documenti storici e immagini con materiale inedito, ci restituisce un ritratto di Pinetti il più vicino possibile alla realtà storica, mettendone in luce pregi e difetti.
Una vita e una professione ancora in parte ammantate di mistero che tuttavia si svelano in tutta la loro complessità e in tutto il loro fascino.Un libro davvero fondamentale per la storia della magia, dell’illusionismo e della prestigiazione.
Il volume si può acquistare direttamente online, cliccando qui.

