“Santa Madre dell’Umanità” è il nuovo singolo di Samuela Schilirò, cantautrice di origini goriziane e siciliana d’adozione.
Samuela Schilirò: Santa madre dell’Umanità
Se vi aspettavate, visto il titolo, una canzone in stile frà Giuseppe Cionfoli, visto che ci siamo appena lasciati alle spalle il Festival di Sanremo, o una performance tipo suor Cristina Scuccia, rimarrete probabilmente delusi. Piacevolmente delusi.
“Santa madre dell’Umanità” è una canzone rock, che più rock non si può: schitarrate come se piovesse, tastiere forsennate e batteria in uptempo. Peccato, a voler cercare il pelo nell’uovo, per l’utilizzo della drum machine, a scapito di tamburi e piatti veri: sarebbe stato ancora più coinvolgente. Parere personale, da batterista.
Suoni piacevolmente vintage, chiaro il rimando ai mitici anni ’80, una ritmica frenetica, che rappresenta al meglio il senso di ansia e frenesia che caratterizza tutto il brano.
Dice la stessa Samuela Schilirò riguardo al nuovo singolo: “…può sembrare una bestemmia e in qualche modo lo è, o forse è semplicemente una preghiera laica. È la mia fotografia della realtà di oggi: distorta frenetica accelerata confusa intrisa di spettacolare solitudine, in cui non si riesce più a distinguere il reale dal virtuale, in cui l’umanità, nel senso letterale del termine, pare aver sbagliato qualcosa o essere destinata all’estinzione…”.
Santa Madre dell’Umanità dove hai sbagliato pure tu
e torna in mente quel che mente sempre
trovami un sistema per fuggire da quest’ansia esistenziale
che da sola non mi passa per niente


Video & Credits
Videoclip diretto da Giuseppe Consales, che ha curato anche la fotografia: immagini in movimento riprese dal finestrino di una macchina, una serie di personaggi sul ciglio della strada, che rappresentano momenti della vita quotidiana, una porta che non vuole aprirsi, ma poi si apre, rivelando…ho già spoilerato abbastanza.
Allegorico e mataforico, è caratterizzato da immagini dal vago e piacevole sapore vintage, colori sbiaditi e un ritmo forsennato, come la canzone del resto.
Musica di Samuela Schilirò. Testo di Samuela Schilirò e Mariagiovanna Lauretta. Produzione artistica: Samuela Schilirò.
Hanno suonato: Samuela Schilirò (voce, cori, chitarra elettrica, synth, programmazioni), Denis Marino (chitarra elettrica), Michele Musarra (basso, programmazioni), Mariagiovanna Lauretta (piano), Vincenzo Di Silvestro (violino).
“Santa Madre dell’Umanità” (Azzurra Music / Cafè Concerto Italia), è disponibile in rotazione radiofonica, in streaming, in digital download e sul tubo dal 21 gennaio.
Potete seguire Samuela Schilirò su Facebook, Instagram, Twitter, Spotify e sul canale YouTube.