Ricordate lo scandalo delle scarpe indossate da John Travolta e più o meno casualmente riprese durante l’esibizione sanremese? Com’è andata a finire?
La costante del Festival di Sanremo è che non ce n’è mai stato uno senza polemiche. Dai playback di Bobby Solo, alle liti tra Claudio Villa e Modugno, passando per tutti i fiumi di parole che debordano dalla carta stampata, ogni anno sembra che più che individuare la canzone italiana, bandiera internazionale della nostra musica nel mondo, si cerchi ad ogni costo l’onta oltraggiosa e lo scandalo disdicevole da dare in pasto agli assetati di gossip.
Da qualche decennio, poi, ci si mettono anche le reti concorrenti a cercare di imbrattare in ogni modo la facciata dell’Ariston e di spogliarla di quella aristocratica corona che detiene saldamente in fatto di popolarità e share.
Se poi ci aggiungiamo la consolidata attitudine sociale di lasciarsi abbandonare tra le braccia di Crono (per i meno esperti di mitologia, quel titano che mangiava i suoi figli appena nati, magistralmente raffigurato da Goya), ecco che l’interesse si concentra sulle polemiche, il lato B di un disco che ormai salta sotto la puntina.
Vengo al dunque: lo scandalo sneakers di John Travolta.
El purtava i scarp del tennis
La Commissione per i servizi e i prodotti dell’Autorità ha approvato una sanzione di euro 206.580,00, pari a venti volte il minimo edittale, alla RAI per la violazione delle disposizioni relative alla corretta segnalazione dei messaggi pubblicitari durante la “74ª edizione del Festival della canzone italiana di Sanremo”.
La violazione accertata riguarda la pubblicità occulta di un noto marchio di scarpe nel corso dell’esibizione di John Travolta insieme ad Amadeus, conduttore del Festival. L’Autorità ha ritenuto di estrema gravità l’episodio, in quanto l’esposizione del prodotto è avvenuta nel corso del principale programma televisivo della RAI in termini di audience e durante l’esibizione di un ospite di chiara fama internazionale, con notevoli effetti pregiudizievoli a danno dei telespettatori.
Nel determinare la sanzione l’Autorità ha tenuto conto della reiterazione della condotta da parte della RAI, già sanzionata per episodi di pubblicità occulta nel corso della passata edizione del Festival di Sanremo.
Riflessione personale: John Travolta era straordinariamente, meravigliosalmente catching con quel look urban-classic e, sinceramente, veder muovere quelle natiche è sempre un piacere per gli occhi. Con o senza scarpe. Meno sexy Amadeus, ma so che non si offenderà.
Rai, don’t warry e be happy.
Foto di copertina creata con IA Bing Creator
Potrebbe interessarti anche:
Cosa resterà di questi anni “Amadeus e Festival di Sanremo”?
Angelina Mango vince il Festival di Sanremo 2024
Ariston backstage: tra trucco, parrucco, ago e filo