“Seguimi se vuoI”, un giallo tra storia e mistero.

“Seguimi se vuoi” è un libro coinvolgente, dove si parte per un viaggio leggendario, verso la ricerca della tomba di Giuliano L’Apostata, l’ultimo imperatore pagano, e del Sacro Graal. Un romanzo che non è proprio un giallo ma un mix di generi intriso di mistero, amore, curiosità storiche e, naturalmente, non può mancare l’amore.

Essendo l’autore un professore di storia, non poteva che essere un libro con profondi riferimenti storici, ben documentati e dettagliatamente raccontati. La storia non si focalizza sul personaggio storico, ma sull’avventura che i due protagonisti vivono, alla ricerca di una reliquia leggendaria: il sacro graal.

Seguimi se vuoI

Non aspettatevi un doppione del “Codice Da Vinci”. Questo è un romanzo che affronta, anche con ironia, diverse tematiche.

Francesco e Chiara, i due protagonisti intraprendono un viaggio che, partendo da Lisbona, li porterà in giro per l’Europa in una lunga avventura. Docente di storia precario all’università, Francesco Speri, per mantenersi deve per forza accettare un lavoro ordinario: quello dell’impiegato di banca. Single con gatto, ha una vita altrettanto ordinaria, quanto il suo lavoro. Chiara, invece, è intraprendente e audace, ed è lei che vuole coinvolgere Francesco in questa nuova avventura. Nuova, perchè Francesco e Chiara si conoscono già fin da “Io sono l’Imperatore”, il romanzo d’esordio di Stefano Conti.

Cosa risponderà Francesco? La risposta è celata nel titolo del romanzo stesso.

Un pò di hype (senza spoiler)

A Lisbona viene trovato il corpo senza vita del capo di una setta oscura. Dietro alla misteriosa morte un ordine militare cristiano e un’organizzazione pagana, accomunati dalla stessa missione: la ricerca di un oggetto sacro e ritenuto di grande potere, il Graal. La preziosa reliquia, custodita per secoli dai templari, riporta un’iscrizione che potrebbe cambiare la storia del cristianesimo. Dopo dieci anni torna con una nuova indagine il bancario detective Francesco Speri, coinvolto dalla sua amata Chiara, ricomparsa dopo anni di silenzio.

Tra indizi da decifrare ed enigmi da risolvere, ciò che tra loro sembrava sopito riaffiora più forte che mai. Il viaggio li condurrà in siti archeologici slavi, luoghi dell’Italia medievale e castelli della Germania nazista e li porterà a scoprire sconvolgenti verità nascoste su noti personaggi storici. Himmler e Costantino, Pessoa e San Galgano: qual è la sottile linea rossa che unisce l’efferato capo delle SS all’imperatore romano, il poeta portoghese al cavaliere eremita?

Stefano Conti

Io sono ancora tra quelli che credono che di un autore contano solo le opere, beninteso, quanto contano

Italo Calvino

Non ci dirà mai (forse) se è single, sposato o separato. Così come non sapremo mai (forse) se gli piace il gelato alla fragola o al cioccolato. Non sapremo neanche se ama il calcio o il paddle (forse), ma una cosa la sappiamo: ama la letteratura, la storia e scrivere.

E’ curioso Stefano Conti, molto curioso, al punto che le conoscenze acquisite in materia, lo hanno portato ad aggiudicarsi un progetto di ricerca del CNR sulla religione pagana in epoca romana.

Ha insegnato Didattica del Latino (chapeau!) alla Scuola di Specializzazione per l’insegnamento, ha anche tenuto corsi di Epigrafia romana al Master Europeo in Conservazione e Gestione dei beni archeologici e storico-artistici.

Laureato in Lettere Classiche a Siena, dottore di ricerca in Storia e Filosofia antica all’Università di Jena (Germania), è divenuto infine professore di Storia Romana ed Epigrafia Latina all’Università di Siena. Ha scritto testi sull’archeologia e filosofia del mondo classico e saggi di storia romana ed epigrafia latina. Partendo da fatti reali e documenti storici, ha poi mescolato la passione per la saggistica alla narrazione. 

Il suo romanzo d’esordio Io sono l’imperatore, ha riscosso ampi consensi di pubblica e di critica, tanto da ottenere prestigiosi premi letterari (tra gli altri Residenze Gregoriane; Portofino incontra autori; Narrativa Alda Merini) ed essere tradotto in varie lingue.

Seguimi se vuoi - la locandina

Il suo nuovo romanzo Seguimi se vuoi, un mix coinvolgente di giallo, storia, amore e mistero, si è aggiudicato importanti riconoscimenti letterari (Premio Kerasion; Narrativa Internazionale Michelangelo Buonarroti) e di recente ottenuto dal comune di Milano un riconoscimento per meriti culturali e divulgativi.

Incontra Stefano Conti

Stefano Conti non sta fermo un attimo e attualmente è in tour per la presentazione del libro “Seguimi se vuoI”. Tutte le tappe del tour sono indicate sul sito ufficiale dell’autore. Prossima tappa sarà in Liguria a Loano (SV) presso la libreria Mondadori di via Garibaldi, il 29 e 20 dicembre.

Tina Rossi
Tina Rossi
(a.k.a. Fulvia Andreatta) Editrice. Una, nessuna e centomila, il suo motto è “è meglio fingersi acrobati, che sentirsi dei nani” Dice di sé:” Per attimi rimango sospeso nel vuoto,giuro qualche volta mi sento perduto, io mi fido solo del mio strano istinto, non mi ha mai tradito, non mi sento vinto, volo sul trapezio rischiando ogni giorno, eroe per un minuto e poi...bestia ritorno...poi ancora sul trapezio ad inventare un amore magari...è solo invenzione, per non lasciarsi morire...”