In un periodo in cui impazzano le tribute-band, con annessi e connessi, aspetti positivi e aspetti negativi, i Soundtruck offrono al pubblico uno show live completamente diverso: un tributo musicale al grande cinema
SoundtrAck, al cinema
Quintalate di ottima musica, tratta esclusivamente da colonne sonore (“soundtrack”, in inglese, ma con la “a”), dagli anni ’70 ai giorni nostri, condita da frequenti cambi di costume, a seconda del periodo storico e del film preso in considerazione, che rendono lo spettacolo ancora più entusiasmante, il tutto arricchito, molto spesso, da un corpo di ballo che a volte trasforma lo spettacolo in un vero e proprio musical.
Un repertorio vastissimo, quello proposto della band torinese: un repertorio che spazia da “The Blues Brothers” a “School of Rock”, passando per “Grease”, “Saturday Night Fever” e “Ritorno al Futuro”. Non può certo mancare, un tributo al cinema “cult”, tipo “007”, “Pulp Fiction” e “Burlesque”.
Soundtruck: energia, passione e puro divertimento.
Quattro parole che racchiudono lo spirito del progetto: portare sul palco le canzoni più belle dei film che tutti ricordano. Quelle che hai in testa da una vita perché ti hanno fatto tornare indietro nel futuro, combattere sul ring, andare a caccia di fantasmi o bruciare di sabato sera.
SoundtrUck, sul palco
Una band composta da dieci musicisti on stage per una esperienza live indimenticabile.
Una ritmica eclettica in grado di spaziare fra i molti generi musicali proposti: sempre a proprio agio fra il rock e il dance, il soul e il funky.
Una sezione fiati imprevedibile, capace di sorprendere ad ogni cambio di palco.
Tre cantanti che riescono ad interpretare i veri brani rimanendo se stessi, “interpretando” i vari brani, senza scimmiottare gli originali, ancor meno imitando le voci in stile “tributo”, evitando così quell’effetto karaoke, che è molto a rischio, in un tipo di band come questa, e che ho sentito troppe volte in giro.
Bravi, bravi tutti: una formazione da rhythm‘n’ blues (piacerebbe ad Alan Parker per un sequel di “The commitments”), uno spirito da rockettari e un amore per i party ben riusciti.
Odissea nell’Espace
La band è on stage da dieci anni, e il compleanno è stato festeggiato al Teatro Espace a Torino, con un grande spettacolo, che è diventato un cd celebrativo, dal titolo “2019 odissea nell’Espace”, che ha visto la partecipazione “one night only” di Diego Casale (attore, cabarettista, autore), come presentatore e “collante” fra i vari momenti dello show, e di Dario Dell’ara (lead vocal dei Rudi Trudi), nel ruolo di Jesus Christ.


Soundtruck live on stage, Venerdì 31 Gennaio 2020 (Ore 21,00) al Teatro Concordia (Venaria Reale, TO)
INFO E BIGLIETTI : Teatro della Concordia Di Venaria Reale
Biglietti Disponibili anche sulle piattaforme TicketOne e VivaTicket
Una Produzione : Agenzia D’Herin Luxury Events

