Tag: #crisienergetica

2023 sarà l’anno del cibo (WOIR International Year of Food)

Come sarà il 2023? Oltre a traghettare con sè una crisi cilimatica, una crisi energetica, una post pandemia e la necessità di riportare un...

Transizione energetica e impianti fotovoltaici: nel 2022, +145%

L'impegno di tutti i governi del Pianeta è quello di andare verso una rapida transizione energetica, per far fronte all'ormai catastrofica crisi energetica. I...

Edilizia: il 2023 non sarà fortunato come gli anni precedenti

Se il 2021 è stato un anno record per il settore dell'edilizia, il 2022 chiude con un bilancio altrettanto soddisfacente, sia per il numero...

Divieto di circolazione per auto elettriche e stop ai bonus incentivi

E' davvero un fulmine a ciel sereno, la notizia che alcuni Paesi stiano decidendo per una legge che preveda il divieto di circolazione per...

COP15 Montreal: salvare il 30% della natura non basta

Dopo il recente congresso mondiale del COP27, dal 7 al 19 dicembre 2022, a Montreal, si sta svolgendo il COP 15, dove i governi...

Fondo finanziamento perdite e danni: buono, ma non basta

COP27 e il Fondo per il finanziamento delle perdite e dei danni: buono, ma per Greenpeace non basta e bisogna andare verso la...

Articoli popolari