Tag: #libriontheroad

“Cose che nessuno sa”, il romanzo di Alessandro D’Avenia.

Per la rassegna "Libri on the Road", oggi il rtomanzo di Allessandro D'Avenia "Cose che nessuno sa" Omero diceva: "Il fascino del'ignoto domina tutto". Ma...

“Meglio soffrire che mettere in un ripostiglio il cuore”, il romanzo di Susanna Casciani.

"Non significa niente amare tanto o amare poco. Si può solo amare o non mare". E con questa frase, Fabio Volo, non ha tutti...

Libri on the road, “Ogni attimo è nostro” di Luigi Ballerini.

"La letteratura, come tutta l'arte, è la confessione che la vita non basta", diceva Fernando Pessoa. E non c'è frase più sincera per racchiudere...

Stasera ti racconto un libro al Mausoleo della Bela Rosin: Cieli su Torino

E' iniziata il 3 agosto la rassegna "Stasera ti racconto un libro" e percorrerà l'estate torinese fino al 27 settembre. Una serie di incontri...

La storia della disco music: i favolosi anni ’70 raccontati a tempo di musica

"La storia della disco music" è il titolo dell'opera, edita da Hoepli, di cui parliamo oggi, nella nostra rubrica "Libri on the road": un...

Libri on the road, “Resti?” di Riccardo Bertoldi.

Jules Redard ha detto: "Quando penso a tutti i libri che mi restano ancora da leggere, ho la certezza di essere ancora felice".A volte...

Articoli popolari

Logo Radio