Questo venerdì torna il “TiLov Show”, l’irriverente talk show sull’amore e sul sesso ideato e condotto da Federica Minia. L’appuntamento è per venerdì 12 novembre alle ore 21.30 al Mare Culturale Urbano di via Giuseppe Gabetti 15, Milano.
In attesa della seconda puntata, che dopo la prima sullo squirting, indagherà le fantasie erotiche e le parafilie, abbiamo fatto due chiacchiere con la conduttrice. «La prima è andata benissimo e sono molto contenta, ma la seconda deve confermare gli stessi risultati, spero», dice con un pizzico di timore ma tanta carica Federica Minia. Lo spirito non manca, tanto che lo slogan è inequivocabile: «L’importante è venire…a vedere!». Lettori di Zetatielle Magazine siete avvisati: andate all’appuntamento di venerdì.
La seconda puntata
Ad aspettarvi ci saranno Federica e gli intervistati: la psicologa e consulente sessuale Erika Desambrois, la scrittrice e attivista di diritti LGBTQ+ Martina Donna e il chirurgo plastico Alessandra Cecchini, già ospiti della prima data. A loro si aggiungeranno anche l’urologo, andrologo e sessuologo Emilio Italiano e i comici Giorgia Battocchio, direttamente da “Zelig”, e l’immancabile Didi Mazzilli, alias “YouPork”.
La naturalezza è la chiave, perché unire divertimento e conoscenza è il segreto per coinvolgere il pubblico che «reagisce bene e si sbottona», garantisce la conduttrice.
Com’è nato “TiLov Show”
«Il TiLov Show nasce dalla voglia di raccontare e condividere informazioni sulla sfera sessuale – spiega Federica Minia –. È nato 10 anni fa, quando di sesso si parlava molto poco. Ora invece se ne parla troppo e male. Ci sono troppi strumenti ma poche conoscenze reali».
Parlare di sessualità è cosa buona e giusta. Bisogna imparare a farlo, perché la vita sessuale si riflette su tante cose della vita quotidiana: problemi, disagi, mancato rispetto per se stessi e per gli altri. Si pensi alla vioolenza di genere, al revenge porn e tante tipologie di violenza che derivano anche e soprattutto da una cultura di massa sbagliata e da una carente educazione sessuale e sociale.
Oltre i tabù
A proposito di maschilismo, bisogna rompere tanti tabù, anche la credenza per cui la donna non possa parlare di sesso e piacere senza pudore. «Se me lo fanno notare, semplicemente me ne frego», dice Federica che da donna conduce fiera il suo “TiLov Show”.
Dalla conoscenza e dalla corretta comunicazione bisogna ripartire, soprattutto dalle scuole. Il format potrebbe essere esportato anche tra i banchi, chiediamo a Federica: «Assolutamente sì», risponde senza nessun dubbio.
Lo show intanto la sua parte la fa, collaborando con la onlus Officine Buone per portare l’educazione sessuale anche nei luoghi di fragilità. «Ospiti come Martina, per esempio – spiega Federica –, ci permettono di parlare di inclusività. È importantissimo. La parola d’ordine da seguire è “normalizzare”».
Per rimanere sintonizzati su appuntamenti e contenuti extra, seguite la pagina Instagram del programma.


Federica Minia, conduttrice e ideatrice del “TiLov Show”