L’ultima delle truffe per artisti, o meglio a scapito di essi, in ordine di tempo arriva via mail, dalla Francia, ed è datata 17 agosto 2020 a firma di un fantomatico Xavier Toterot. Sta contattando in questi giorni numerosi artisti in tutta Italia e non si sa se anche in altre parti del mondo.
L’arte si sa è un bel mercato. Non solo per le emozioni e le suggestioni che riesce a regalarci, ma, anche, per un mercato economico che le gravita intorno. Per cui quale preda più appetibile di un artista che cerca riscontri di pubblico nel suo lavoro e non aspetta altro che di vendere un’opera?
Truffe per artisti via mail
Abbiamo ricevuto questa segnalazione da un artista che ovviamente lasceremo anonimo onde evitare che il truffatore, conoscendo l’indirizzo della sua preda possa far ripercussioni. Riportiamo di seguito, tramite la trascrizione integrale delle mail, la modalità seguita dal truffatore che a suo dire è in Francia.
L’unica cosa che faremo è quella di riportare in italiano il testo perchè l’intera conversazione si svolge in francese. Non sappiamo se il truffatore si esprima anche in italiano o in altre lingue. L’artista conosceva il francese, lingua in cui Toterot si è espresso per il primo contatto e in tale modo la loro “trattativa” è continuata.
xavtoterot@gmail.com
Xavier Toterot <xavtoterot@gmail.com>Oggetto: nome dell opera probabilmente reperito su internet Data: 17 agosto 2020 20:31. Buongiorno, posso sapere il prezzo di quest’opera per favore? Cordialmente Xavier Toterot
Appena conosciuto il costo, che in questo caso ammonta a 750,00 €, immediatamente Toterot risponde OK, sono per l’acquisto del tuo lavoro, comunque conto di spedire il denaro in contanti in una busta tramite FedEx Express al tuo indirizzo di casa. Il corriere FedEx ritirerà l’opera d’arte per me contestualmente a quando ti lascerà la busta con la liquidità. Se la mia modalità di pagamento ti si addice, per favore lasciami queste informazioni di seguito: NOME,COGNOME,NUMERO DI TELEFONO,INDIRIZZO.
L’assicurazione di 150 euro…
E chi non vorrebbe un pagamento in contanti…, l’artista lascia tutti i dati e il truffatore a quel punto inizia a tessere la tela.. Il giorno 19/ago/2020, alle ore 12:51, Xavier Toterot<xavtoterot@gmail.com> ha scritto:


I sospetti iniziano
Il nostro artista controlla la mail. In effetti ne è arrivata una tramite FedEx in cui si indicano gli estremi per fare un bonifico di 150 euro per l’assicurazione dell’opera. Ma quell’indirizzo FedEx è strano. Ha Gmail come estensione e iniziano i sospetti. La nostra vittima chiede spiegazioni e anche un indirizzo fisico. Nessun problema arrivano le risposte.
l giorno 19/ago/2020, alle ore 15:38, Xavier Toterot<xavtoterot@gmail.com> ha scritto: Ecco il mio indirizzo: 11 rue des Acacias 91 540 mennecy Nom: Xavier Toterot. Io vivo in Francia. La mail di Fedex è giusta. Ho l’abitudine di lavorare con loro e non ho mai avuto problemi.
Il bonifico
Insomma in poche parole Toterot vuole compare l’opera, manda i soldi in busta tramite corriere e in più aggiunge anche 150 euro per un assicurazione che deve fare chi vende l’opera…. Meglio di così… Ma…. Perchè non può fare tutto tramite bonifico? Anche l’assicurazione per FedEx? Che bisogno c’è di mandare soldi in contanti per l’assicurazione che a sua volta il nostro artista deve mandare, ovviamente in anticipo al presunto corriere?
Non sono mai arrivate risposte, in più l’opera in questione non è nemmeno presente sul sito dell’artista ed è di molti anni addietro. Probabilmente si serve di un vecchio database d’arte reperito chissà dove.
La parola all’artista
“È stata un esperienza davvero spiacevole, sono stato molto vicino a caderci anche perché le mail si susseguivano incalzanti una all’altra e non avevo nemmeno tempo di pensare. Solo il fatto di vedere un estensione Gmail per un corriere mi ha fatto nascere sospetti e per fortuna non ci sono caduto. So di altri artisti che sono stati contattati in questi giorni, con le stesse modalità… “
Per la cronaca abbiamo digitato su Google il nome Xavier Toterot e non esce fuori nulla. Non un profilo Facebook, Instagram, Twitter, LinkedIn… Il nulla Totale. La strada invece esiste, la città pure… Chissà se suonando troveremo Toterot intento a preparare “pacchi” con denaro contante…

