Rossometile pubblicano “Desdemona”, a cinque anni di distanza dall’ultimo lavoro.
Rossometile Biography
I Rossometile nascono a Salerno nel 1996, grazie all’incontro tra il chitarrista Rosario Runes Reina, e il batterista Gennaro Rino Balletta, con l’intenzione di realizzare brani inediti con sonorità metal, pur contaminate.
Nel 2004 vede la luce “Ultimaria”, tra rock alternativo e metal, ma, negli anni successivi, si verificano molti cambi di formazione, che influenzeranno la discografia della band.
Infatti, il secondo album “Terrenica”, accede ad una sorta di progressive metal, pur con influenze pop; nel 2012 arriva “Plusvalenze”, dove prevale l’anima pop rock, mentre nel 2015 la band pubblica “Alchemica”, che si affaccia al gothic metal.


“Desdemona”, l’album
Tante idee, in questo album, ad un primo ascolto non di facile comprensione: accenni gotici, atmosfere metalliche, vocalizzi medievaleggianti, cornamuse, ghironde e orchestra. Il tutto condito da una ritmica che spesso richiama le marce militari.
Ottima la tecnica strumentale dei Rossometile, questo va sottolineato, “ottimissima” la voce, che spazia con naturalezza dal lirico al pop, passando per la musica sacra. Davvero apprezzabile la scelta di cantare i testi in italiano.
Se vogliamo parlare di gotich in senso stretto, non aspettatevi atmosfere tipiche di band come Joy Division, Sisters of Mercy, o The Cure, senza volersi addentrare troppo nel panorama metal più estremizzato.
I norvegesi Theatre of Tragedy, possono essere un paragone abbastanza calzante.
“Desdemona” è un’altalena sonora, dove il sostegno è rappresentato dai frequenti richiami, strumentali e vocali, alla musica celtica, mentre il movimento oscillatorio, è delineato dalle diverse digressioni musicali.
Brani come la title-track, oppure “Oblivion”, e la stessa “Hela e il corvo”, scelta come video di lancio, ne sono la chiara prova.
“Sole che cammini”, piuttosto che “Whales of the baltic Sea Orchestra”, rappresentano, almeno a mio giudizio, i momenti più alti dell’intero album.
Album che, per essere apprezzato e valutato al meglio, necessita di più ascolti: non facile da assimilare, ma dopo un paio di giri si inizia a capirlo per bene.
Urge comunque, anche alla luce dei precedenti album, trovare una direzione artistica e musicale più delineata.
“Hela e il corvo”, il video
I Rossometile sono Ilaria Hela Bernardini: voce, Rosario Runes Reina: chitarra, Pasquale Pat Murino: basso, e Gennaro Rino Balletta: batteria.
L’album è stato registrato, missato e masterizzato da Francesco Tedesco presso IMRecording Studio, a Nocera Inferiore (SA)
“Desdemona” è disponibile in digital download sulle principali piattaforme digitali dall’11 aprile.