Il Salone del Libro ritorna alla carica
Una sfida rivolta ai piccoli e ai giovani: “Sei disposto a metterti in gioco, a imparare, a fare e a conoscere per diventare qualcuno di nuovo?”. È questo l’invito che il nuovo Salone del Libro di Torino offre alle generazioni di oggi. Quest’anno, però, il nome non sarà più “Bookstock Village”, ma “SalTo Diventi”. Il motivo è semplice: i ragazzi dovranno “diventare”, perché i protagonisti saranno bambini, adolescenti e giovani, che saranno coinvolti nel movimento del crescere e del “diventare grandi”.
Le novità del Salone del Libro del 2020
La sfida sarà, quindi, trasformare il nostro mondo.
3 sale, 10 laboratori, 2 librerie, mostre e spazi. Il padiglione del Lingotto Fiere verrà trasformato in un vero e proprio “Cantiere dell’arte”, dove verranno divulgati e fatti conoscere gli obiettivi per lo sviluppo sostenibile dell’Agenda del 2030.
17 gli obiettivi da raggiungere, entro dieci anni, per salvaguardare e proteggere il nostro pianeta. Ed è quì che abbiamo bisogno dei nostri ragazzi, perché loro sono il nostro futuro, con la loro fantasia e creatività.
Il programma per i più piccoli
Tantissime idee creative ed interessanti anche per i bambini.
Fare goal con la lettura. Incontri con scrittori e illustratori per conoscere il mondo dell’editoria, ricco di mostre e laboratori per sperimentare con le parole, per crescere lettori e lettrici di domani.
Un compleanno speciale, che farà impazzire i più piccoli. L’albero Azzurro compie 30 anni. Per l’occasione, Dodò uscirà magicamente dall’Albero, e sarà realizzato un contest per Giocare con l’Albero Azzurro.
Il Pianeta Illustrato. Per guardare il mondo attraverso immagini e interpretarne le mutazioni, i cambiamenti dell’ambiente che ci circonda, di acque e foreste, per capire come difendere la natura.
SalTo Diventi fatto dai giovani con i giovani
Un laboratorio in cui gli adolescenti incontreranno scrittori, illustratori, fumettisti e intellettuali. Il Salone chiederà ai ragazzi di consigliare i loro libri preferiti, e grazie ai social raccoglierà candidature per diventare librai. Inoltre, la grande opportunità per i ragazzi di intervistare gli autori dei libri che hanno letto.
Educare alla lettura: SalTo Diventi per i docenti
Fornire un’educazione di qualità, equa e inclusiva, e costruire lettori capaci e consapevoli, attraverso le nuove forme di lettura e il confronto con autori provenienti dall’Italia e dal mondo.
Inoltre, SalTo Diventi sarà partecipe anche di diverse premiazioni, tra cui i premi “Nazionale Nati per Leggere”, “Strega Ragazze e Ragazzi”, solo per citarne alcuni, e “Comix Games”, la cui finalissima sarà proprio al Salone . E da quest’anno si aggiunge anche la Mondadori, che mette in palio classici e novità per le numerose scuole partecipanti.
A Natale regala il Salone del Libro
SalTo Natale è la campagna organizzata in collaborazione con COLTI dal 6 dicembre 2019 al 31 gennaio 2020, che permette di acquistare a prezzo ridotto già oggi i biglietti per il Salone del Libro di Torino. Un’idea utile e originale per i vostri regali di Natale. Persaperne di più, dovete solo cliccare quì.
Segnatevi le date sul calendario!
Amanti della lettura, il futuro è oggi, ed è arrivato il momento di cambiare politiche e abitudini. Non perdete la bussola per orientare la vostra riflessione, e le lenti attraverso cui guardare il mondo. Il nuovo Salone del Libro aspetta solo voi, dal 14 al 18 maggio del 2020, presso il centro espositivo Lingotto Fiere.
Info e prenotazioni sul sito ufficiale del Salone del Libro.

