Accademia Spettacolo Italia apre il nuovo anno accademico e l’11 settembre da il via alle audizioni presso l’Audiotium Parco della Musica di Roma
L’estate sta finendo e si ricomincia a parlare di scuola, anche in campo musicale. Come ogni anno, l’Accademia Spettacolo Italia offre a migliaia di giovani la possibilità di frequentare un Master di perfezionamento per artisti, produttori ed autori, che si articola di anno in anno in 10 incontri operativi di 3 gg ciascuno, organizzati con cadenza mensile da settembre a giugno. Non è una scuola di musica, di canto o di perfezionamento sugli strumenti. Non si pone quindi in contrapposizione con le scuole di musica, ma le affianca nella crescita artistica degli allievi.
Nasce dall’iniziativa di professionisti, tra i più stimati del panorama musicale italiano, con l’intenzione di formare i giovani talenti che desiderino intraprendere la carriera del professionismo musicale: Massimo Calabrese, Marco Rinalduzzi, Lorenzo Meinardi e Marco Lecci
Promuove e favorisce incontri con discografici e professionisti di alto profilo che interfacciandosi con gli artisti implementano il loro bagaglio musicale.
Accademia incontra i Big
Tanti i big della muica italiana coinvolti nella mission dell’Accademia. Il progetto “Accademia incontra i Big” offre, infatti, incontri con grandi personaggi del panorama artistico nazionale. E’ un appuntamento che si rinnova il primo giorno di ogni sessione.
Nel corso dell’anno si alterneranno, in un’amichevole conversazione, personalità come Giorgia, Vincenzo Incenzo, Luca Barbarossa, Emanuel Lo, Rodolfo Laganà, Marco Salvati, Ferdinando Salzano, Michele Torpedine, Gegè Telesforo, Rocco Papaleo, Stefano Fresi e molti altri professionisti del settore pronti ad incontrare gli allievi per raccontare le esperienze che hanno arricchito la loro vita artistica.
Le Audizioni
L’11 settembre dalle ore 10:00, presso l’Auditorium Parco della Musica di Roma, avranno luogo le Audizioni di Accademia Spettacolo Italia per iscriversi all’anno 2021-2022.
Ci si può iscrivere per l’indirizzo più adatto alle vostre inclinazioni artistiche. Infatti si può scegleire tre diverse categorie: interpreti, cantautori e compositori/autori.
Accademia Spettacolo Italia offre anche un open day, il 18 ottobre dalle 10 alle 18.
L’anno accademico inizierà il 1 ottobre 2021. La sede dei corsi è a Roma, in Via Tommaso Arcidiacono 200
Per tutte le informazioni e per proorre le vostre candidature potete consultare il sito ufficiale (clicca qui)

