Torino Film Festival si veste d’estate e parte da Alassio

Il progetto Masterclass del Torino Film Festival arriva al Festival della Cultura di Alassio (SV). Ospiti Daniele Ciprì e Mohammed Hossameldin

Con grande piacere abbiamo accolto la sollecitazione dell’amministrazione di Alassio a promuovere il Museo Nazionale del Cinema e il Torino Film Festival in uno dei suoi momenti culturali più importanti“. Sono le parole di Enzo Ghigo Presidente del Museo Nazionale del Cinema, lieto di annunciare questa nuova iniziativa. “Siamo sicuri che questa iniziativa sarà apprezzata da tutti. Siamo contenti non solo di veicolare la cultura cinematografica, ma nello stesso tempo promuovere il museo e il festival in un luogo di villeggiatura frequentato da molti turisti provenienti dal Piemonte e dalla Lombardia”.

La vetrina che ospiterà un’anteprima del progetto Masterclass del Torino Film Festival è la splendida Alassio, la cittadina ligure in provincia di Savona conosciuta in tutto il mondo per il suo muretto, i suoi carrugi e la sua proverbiale ospitalità.

Alassio ha sempre promosso l’arte, la musica e la cultura. Per cui non c’è location migliore della vicina Liguria per presentare il progetto cinematografico della nuova stagione del TFF.

Due perle da premiare in Piazza Partigiani, nel cuore di Alassio. Due registi che hanno al loro attivo un palmares invidiabile.

Daniele Ciprì e Mohammed Hossameldin

Lascaimo che siano le parole di Stefano Francia di Celle, Direttore del Torino Film Festival, a presentare i due registi. “Due protagonisti fortemente legati tra loro. Daniele Ciprì, grandissimo regista nella sua piena maturità che ha rinnovato il linguaggio del cinema e della televisione e che come direttore della fotografia ha contribuito all’avvio di tante carriere registiche, e, tra queste, proprio quella di Mohammed Hossameldin“. I due artisti

Daniele Ciprì, regista, sceneggiatore e direttore della fotografia, vincitore del David di Donatello a maggio di quest’anno. Vincitore al Chicago International Film Festival del premio della fotografia per Vincere, film con il quale ha vinto in Italia numerosi premi tra cui il Nastro D’argento al regista per il migliore film. Un nome che porta l’orgoglio italiano in tutto il mondo.

Con Daniele Ciprì, sul palco di piazza Partigiani, ci sarà anche l’emergente regista italo egiziano Mohammed Hossameldin. Il giovane talento dall’accento romano si è distinto per il suo cortometraggio Yousef, nel 2019, ed è stato l’unico a rappresentare l’Italia al festival di Clermont-Ferrand, oltre a essere stato nella cinquina dei corti selezionati dal David.

Ciprì e Hossameldin racconteranno la loro formazione, la carriera e i successi. La serata darà il via alla serie di Masterclass che vedranno protagonisti importanti nomi del cinema e caratterizzeranno il Torino Film Festival.

Daniele Ciprì e Mohammed Hossameldin  sorridono insieme

Festival della Cultura di Alassio

La Città di Alassio ospita con piacere questa Masterclass con protagonista il mondo del cinema. La visionarietà, la fantasia, i nuovi linguaggi che l’industria cinematografica da oltre un secolo produce sono diventati elementi fondamentali per capire e progettare il nostro futuro. Ci auguriamo che Alassio possa offrire stimoli apprezzabili a questo settore, instaurando una proficua collaborazione negli anni a venire”. Afferma il consigliere alla Cultura Paola Cassarino.

Il Direttore del TTF Stefano Francia di Celle indosserà le vesti di presentatore della serata. “Promuovere il valore della formazione è uno dei miei obiettivi per la prossima edizione del TFF. L’evento verrà trasmesso in streaming, anticipando la doppia natura di questa edizione del TFF che ne prevede anche una versione online“.

L’appuntamento serale sul palco di Piazza Partigiani sara’ arricchito dalla presenza di 4 studentesse selezionate dal Prof. Paolo Tavaroli, Docente presso la Istituto Giancardi Galilei Aicardi di Alassio, Presidente Circolo Fotografico S. Giorgio, BFI- ILFIAP. Animatore FIAF della Cultura Fotografica italiana.

L’appuntamento è quindi per sabato 22 agosto alle ore 21 in Piazza Partigiani, ad Alassio.


Tina Rossi
Tina Rossi
(a.k.a. Fulvia Andreatta) Editrice. Una, nessuna e centomila, il suo motto è “è meglio fingersi acrobati, che sentirsi dei nani” Dice di sé:” Per attimi rimango sospeso nel vuoto,giuro qualche volta mi sento perduto, io mi fido solo del mio strano istinto, non mi ha mai tradito, non mi sento vinto, volo sul trapezio rischiando ogni giorno, eroe per un minuto e poi...bestia ritorno...poi ancora sul trapezio ad inventare un amore magari...è solo invenzione, per non lasciarsi morire...”