Si sta diffondendo sempre di più l’uso degli oli essenziali. Ma quanti utilizzi conosciamo per trarne al meglio i loro benefici?
Oggi, parliamo di aromaterapia, la disciplina olistica che vede l’utilizzo di essenze aromatiche.
Ma quali sono gli effetti benefici sul nostro organismo? In che modo questa disciplina è in grado di coinvolgere la nostra sfera emotiva? Scopriamo insieme in questa nuovo articolo.
Aromaterapia e benefici
L’aromaterapia è una disciplina olistica che agisce su tre processi: fisico, mentale e spirituale. Per fare ciò utilizza essenze aromatiche, conosciute come oli essenziali o volatili, ottenute da alcune zone delle piante officinali.
Avete mai fatto caso quanto un buon profumo è in grado di farci sentire bene?
Tramite la percezione degli odori, infatti, l’aromaterapia è in grado di coinvolgere la sfera emotiva e tutte le aree cognitive correlate, il sistema endocrino e anche quello immunitario.
Gli oli essenziali possiedono innumerevoli proprietà quali, ad esempio, antisettiche, tonificanti, stimolanti, cicatrizzanti, antitossiche ed antireumatiche. Queste permettono, quindi, all’aromaterapia di sfruttarle al meglio andando ad alleviare i sintomi di un disturbo.
Per quanto riguarda il sistema circolatorio e osteoarticolare, questa disciplina è in grado di migliorare la circolazione ed ottenere, addirittura, un’azione antidolorifica.
Ma come funziona?
Per raggiungere il benessere, l’aromaterapia utilizza due metodi: per via aerea e per via cutanea. La prima consiste nella profumazione di stanze tramite l’utilizzo di diffusori per ambienti, mentre la seconda tramite applicazione diretta sulla pelle, solitamente attraverso massaggi che si localizzano su specifiche parti del corpo.
A volte, ci si avvale anche dell’utilizzo degli oli essenziali per via orale. Per esempio, in casi particolari, si adoperano colluttori a base di queste essenze aromatiche.
Aromaterapia per via cutanea. Aromaterapia per via aerea.
Come scegliere gli oli essenziali
Ovviamente, i risultati migliori li otteniamo, senza dubbio, se andiamo ad utilizzare oli essenziali naturali.
Ma come si riconoscono da quelli artificiali?
In commercio, troviamo prodotti che non sono altro che essenze artificiali che vanno a riprodurre i profumi naturali. Possono, quindi, essere utilizzati per profumare la casa ma, ovviamente, non possiedono alcuna proprietà benefica.
Un consiglio banale ma spesso sottovalutato è quello di soffermarsi sul prezzo. Anche la lista degli ingredienti è fondamentale, ma se vi trovate davanti a diverse essenze tutte con lo stesso prezzo, state certi che non si tratterà mai di oli essenziali naturali.
Questi prodotti variano molto i loro prezzi in base a diversi fattori: tipo di pianta estratta, sua disponibilità e resa finale in olio. Non fatevi, quindi, prendere in giro da chi cerca di puntare al risparmio!
E’ fondamentale tenere a mente che seppur si tratti di prodotti naturali, non vuol dire che siano innocui. Possono presentare delle controindicazioni per cui è bene affidarsi sempre a chi di competente per qualsiasi tipologia di utilizzo.

