Lele Boccardo

(a.k.a. Giovanni Delbosco) Direttore Responsabile. Critico musicale, opinionista sportivo, pioniere delle radio “libere” torinesi. Autore del romanzo “Un futuro da scrivere insieme” e del thriller “Il rullante insanguinato”. Dice di sè: “Il mio cuore batte a tempo di musica, ma non è un battito normale, è un battito animale. Stare seduto dietro una Ludwig, o in sella alla mia Harley Davidson, non fa differenza, l’importante è che ci sia del ritmo: una cassa, dei piatti, un rullante o un bicilindrico, per me sono la stessa cosa. Un martello pneumatico in quattro: i tempi di un motore che diventano un beat costante. Naturalmente a tinte granata”.

Seguimi SU:

Ultimi dall'autore:

Charles Onyeabor feat. Miriam Taylor: “They can’t pull us down” the single

Charles Onyeabor feat. Miriam Taylor: "They can't pull us down", è il titolo del nuovo singolo. Figlio del famoso cantante nigeriano William Ezechukwu Onyeabor scomparso...

“I giardini di Monet”: la voce di Alex D’Herin torna a graffiare

L’estate 2020 è stata davvero strana e povera di soddisfazioni professionali: lockdown, DPCM, paura di muoversi, hanno contribuito alla morte (quasi) annunciata della musica...

“Fly” il nuovo singolo della cantautrice Frances Aravel

Non c’è due senza tre. A pochi mesi di distanza dalla pubblicazione dei singoli “Shining Out Of The Dark” (settembre), e “Gentle night” (novembre),...

Daniela Rizzi: “L’amore” è il titolo del singolo d’esordio

“L’amore” è il titolo del primo singolo della giovanissima cantante tarantina Daniela Rizzi, prodotto da Luca Venturi. L’amore La musica è una medicina che cura tutte le...

“Venere contro Marte” il mistero di Xonous feat. Sherdana

Xonous feat. Sherdana fuori con il nuovo singolo intitolato"Venere contro Marte". Il progetto è realizzato dal noto autore e producer Emilio Munda, che è salito...

“Breakfast in America”: il punto più alto della storia dei Supertramp

Per la rubrica “33 giri di ricordi”: recensione e retrospettiva dell’album “Breakfast in america” dei Supertramp. La Storia non è solo quella che si studia sui libri...

Potrebbe anche interessarti

Logo Radio