Monica Col

Un lungo passato come cronista de “Il Corriere Rivoli15" e “Luna Nuova”. Ha collaborato alla realizzazione del “Giornale indipendente di Pianezza", e di vari altri giornali comunali. Premiata in vari concorsi letterari come Piazza Alfieri ( 2018) e Historica ( salone del libro 2019). Cura l’ufficio stampa di Parco Commerciale Dora per la rassegna estiva. Direttrice dal 2024 di Open Libri, cura d al 2021 la promozione della Fondazione Carlo Bossone. .Ha curato per quattro anni l'ufficio stampa del progetto contro la violenza di genere promosso da "Rossoindelebile", e della galleria d’arte “Ambulatorio dell’Arte “ del dottor Ravazzani. Ha curato l'ufficio stampa e comunicazione del Movimento artistico spontaneo GoArtFactory per tre anni. Ha collaborato come ufficio stampa in determinati eventi del Rotary distretto 2031. Ė Presidente dell 'Associazione di promozione sociale e culturale "Le tre Dimensioni ", che promuove l' arte , la cultura e l'informazione e formazione artistica in collaborazione con le associazioni e istituzioni del territorio. Ha curato per il Comune di Collegno 2 mostre d'arte di respiro nazionale nel 2021 e nel 2022 con circa 90.000 visitatori. Segue la comunicazione per varie aziende Piemontesi. Dice di sé: “L’arte dello scrivere consiste nel far dimenticare al lettore che ci stiamo servendo di parole. È questo secondo me il significato vero della scrittura. Non parole, ma emozioni. Quando riesci ad arrivare al cuore dei lettori, quando scrivi degli altri ma racconti te stesso, quando racconti il mondo, quando racconti l’uomo. Quando la scrittura non è infilare una parola dietro l’altra in modo armonico, ma creare un’armonia di voci, di sensazioni, di corse attraverso i sentimenti più intensi, attraverso anche la realtà più cruda. Questo per me è il vero significato dello scrivere".

Seguimi SU:

Ultimi dall'autore:

Cambiare l’acqua ai fiori, l’incantevole romanzo di Valèrie Perrin

Valérie Perrin ci regala pagine toccanti e delicate con il suo romanzo "Cambiare l'acqua ai fiori". Una scrittura raffinata mista ad una profonda sensibilità...

Asinara, storia di una Colonia Penale diventata Parco

L'isola dell'Asinara è un luogo di grande fascino. Un luogo ricco di storia e natura ma anche estremamente fragile e vulnerabile. Ha una sua...

La medicina cinese, quel sottile equilibrio tra lo Yin e lo Yang

La medicina cinese ha origini antichissime che, perdendosi tra mito e realtà, risalgono a circa cinquemila anni fa. Non si tratta solo di un...

La compagnia del gelso, l’ultimo libro di Franco Faggiani

Un ritmo incalzante e uno stile brillante quello di Franco Faggiani nel suo ultimo libro La compagnia del gelso, Aboca Edizioni. Faggiani regala ai...

Malta e le Chiese dagli orologi sbagliati, una leggenda che parla del diavolo

Malta è una piccola, anzi piccolissima isola. 14,5 km di larghezza e 27 di lunghezza. Ma in tutto l'arcipelago, che comprende le isole di...

Superluna Blu agosto 2023: la Blue Moon dà spettacolo

E' il turno della Superluna Blu. Agosto 2023 non smette di stupirci e regalarci spettacoli davvero romantici e suggestivi. Dopo la Superluna del 1...

Potrebbe anche interessarti

Logo Radio