Monica Col

Un lungo passato come cronista de “Il Corriere Rivoli15" e “Luna Nuova”. Ha collaborato alla realizzazione del “Giornale indipendente di Pianezza", e di vari altri giornali comunali. Premiata in vari concorsi letterari come Piazza Alfieri ( 2018) e Historica ( salone del libro 2019). Cura l’ufficio stampa di Parco Commerciale Dora per la rassegna estiva. Direttrice dal 2024 di Open Libri, cura d al 2021 la promozione della Fondazione Carlo Bossone. .Ha curato per quattro anni l'ufficio stampa del progetto contro la violenza di genere promosso da "Rossoindelebile", e della galleria d’arte “Ambulatorio dell’Arte “ del dottor Ravazzani. Ha curato l'ufficio stampa e comunicazione del Movimento artistico spontaneo GoArtFactory per tre anni. Ha collaborato come ufficio stampa in determinati eventi del Rotary distretto 2031. Ė Presidente dell 'Associazione di promozione sociale e culturale "Le tre Dimensioni ", che promuove l' arte , la cultura e l'informazione e formazione artistica in collaborazione con le associazioni e istituzioni del territorio. Ha curato per il Comune di Collegno 2 mostre d'arte di respiro nazionale nel 2021 e nel 2022 con circa 90.000 visitatori. Segue la comunicazione per varie aziende Piemontesi. Dice di sé: “L’arte dello scrivere consiste nel far dimenticare al lettore che ci stiamo servendo di parole. È questo secondo me il significato vero della scrittura. Non parole, ma emozioni. Quando riesci ad arrivare al cuore dei lettori, quando scrivi degli altri ma racconti te stesso, quando racconti il mondo, quando racconti l’uomo. Quando la scrittura non è infilare una parola dietro l’altra in modo armonico, ma creare un’armonia di voci, di sensazioni, di corse attraverso i sentimenti più intensi, attraverso anche la realtà più cruda. Questo per me è il vero significato dello scrivere".

Seguimi SU:

Ultimi dall'autore:

Allimandi e Albano a Rubiana: “Volti dell’anima e geometrie fantastiche”.

E' un viaggio tra sogno e realtà quello che si inaugura sabato 2 luglio alla Pinacoteca Comunale Francesco Tabusso di Rubiana (To). Un viaggio...

Campbell’s Soup Cans, Andy Warhol e…i suoi pranzi

Campbell’s Soup Cans, o anche nota come Campbell's Soup Cans 32. In pratica una riproduzione seriale di 32 immagini serigrafate di...lattine a rosse...

“Queer e ora” Torino Pride 2022 . Intervista al coordinatore Giusta.

Sabato 18 giugno Torino diventerà ancora una volta color arcobaleno. Ritorna il Torino Pride con lo slogan Queer e ora. Un mosaico festoso e...

Sublimazioni: in mostra le opere dei pazienti dell’ex Manicomio di Collegno.

Circa 15 opere d'arte, memorie storiche delll'ex Manicomio di Collegno saranno esposte nella mostra Sublimazioni dal 24 al 26 giugno 2022 presso il Chiostro...

Ettore Majorana : il mistero del genio scomparso

17 luglio 1938, Domenica del Corriere. "Ettore Majorana, ordinario di Fisica all'università di Napoli, è misteriosamente scomparso. Di anni 31, metri 1.70, snello,...

Marcel Broodthaers, arte concettuale incerta tra surrealismo e poesia.

Marcel Broodthaers (Saint Gilles, 1924 – Colonia, 1976) è una delle personalità artistiche più complesse del Novecento. Considerato tra i massimi rappresentanti dell’arte concettuale,...

Potrebbe anche interessarti

Logo Radio