Tina Rossi

(a.k.a. Fulvia Andreatta) Editrice. Una, nessuna e centomila, il suo motto è “è meglio fingersi acrobati, che sentirsi dei nani” Dice di sé:” Per attimi rimango sospeso nel vuoto,giuro qualche volta mi sento perduto, io mi fido solo del mio strano istinto, non mi ha mai tradito, non mi sento vinto, volo sul trapezio rischiando ogni giorno, eroe per un minuto e poi...bestia ritorno...poi ancora sul trapezio ad inventare un amore magari...è solo invenzione, per non lasciarsi morire...”

Seguimi SU:

Ultimi dall'autore:

Telemarketing selvaggio: via al blocco dei numeri falsi

Telefonate da numeri di cellulare italiani, ma poi... è...

Le montagne italiane sono in pericolo: le proposte Uncem

Le montagne italiane rischiano di morire e con loro...

Digital Creator sotto la lente del “Ministero della Verità”

Digital Creator, Agcom e il “Ministero della Verità” digitale:...

Gaslini e Acquario di Genova: “oggi vado all’Acquario”

L'ospedale Gaslini e l'Acquario di Genova, insieme, anche quest'anno per offrire ai bambini in cura la possibilità di scoprire il meraviglioso mondo sottomarino e...

Spesa militare: la maggioranza degli italiani sono contrari all’aumento

Il contesto storico che stiamo vivendo ci chiede nuove "sfide di trasformazione e cambiamento" e di "pensare alla difesa a 360°", nonchè prevedere un'aumento...

Sicurezza stradale e mobilità sostenibile: città a 30 km/h

La sicurezza stradale dipende dal comportamento degli automobilisti che, purtroppo, non sempre adottano tutte le attenzioni utili ad evitare incidenti stradali. Troppo spesso la...

Maltrattamenti su animali: condannate 5 persone per mutilazioni estetiche

In cinque a processo per aver perpetrato maltrattamenti su animali, attraverso mutilazioni estetiche: condanne per 40 mila euro e sei mesi di reclusione. Condannato...

Farina di grillo per pasta (e non solo) autorizzata dall’UE

Se fino a ieri ci ridevate sopra, sappiate che c'è ben poco da ridere, perchè la farina di grillo è stata ufficialmente "sdoganata" direttamente...

Pino Campagna: io super terrone al Teatro Eduardo di Opera

L'ultima volta che ci siamo incontrati con il Superterrone Pino Campagna era un'epoca fa, l'era in cui nulla turbava una risata e il...

Potrebbe anche interessarti

Telemarketing selvaggio: via al blocco dei numeri falsi

Telefonate da numeri di cellulare italiani, ma poi... è...

Le montagne italiane sono in pericolo: le proposte Uncem

Le montagne italiane rischiano di morire e con loro...

Digital Creator sotto la lente del “Ministero della Verità”

Digital Creator, Agcom e il “Ministero della Verità” digitale:...
Logo Radio