Tina Rossi

(a.k.a. Fulvia Andreatta) Editrice. Una, nessuna e centomila, il suo motto è “è meglio fingersi acrobati, che sentirsi dei nani” Dice di sé:” Per attimi rimango sospeso nel vuoto,giuro qualche volta mi sento perduto, io mi fido solo del mio strano istinto, non mi ha mai tradito, non mi sento vinto, volo sul trapezio rischiando ogni giorno, eroe per un minuto e poi...bestia ritorno...poi ancora sul trapezio ad inventare un amore magari...è solo invenzione, per non lasciarsi morire...”

Seguimi SU:

Ultimi dall'autore:

Telemarketing selvaggio: via al blocco dei numeri falsi

Telefonate da numeri di cellulare italiani, ma poi... è...

Le montagne italiane sono in pericolo: le proposte Uncem

Le montagne italiane rischiano di morire e con loro...

Digital Creator sotto la lente del “Ministero della Verità”

Digital Creator, Agcom e il “Ministero della Verità” digitale:...

I cinghiali catturati a Roma hanno poche ore di vita

Apprendiamo da notizie di stampa che “saranno abbattuti entro 48 ore” i cinghiali catturati a Roma il 18 gennaio poiché, secondo “fonti regionali”, gli...

Cinghiali in città: quelli catturati dove vanno a finire?

Si torna a parlare di cinghiali in città. Chi abita o era a Roma domenica scorsa, nei pressi di Villa Doria Pamphilj avrà assisitito...

Fondazione Compagnia San Paolo e “cultura per crescere” premia Sbam!

Dal bando Cultura per Crescere della Fondazione Compagnia di San Paolo arrivano 25.000 euro a sostegno delle azioni e iniziative collegate al welfare culturale...

Case green entro il 2030: evitare crollo valore immobili

De Meo (FI - PPE): “Evitare crollo valore immobili e tutelare lavoro degli imprenditori” La Direttiva Ue sulla riqualificazione energetica degli edifici prevede sostanzialmente che,...

Arresto Matteo Messina Denaro: frutto di una trattativa segreta?

Da ieri non si parla che dell'arresto del boss latitante Matteo Messina Denaro. Ogni telegiornale ha trasmesso le immagini del blitz clamoroso dei carabinieri...

Sanità e futuro: servizi digitali, tecniche innovative e sostenibilità

Cosa pensano gli italiani della sanità? E quale futuro si prospetta per il Servizio Sanitario italiano? Se la vostra risposta viaggia tra la disperazione...

Potrebbe anche interessarti

Telemarketing selvaggio: via al blocco dei numeri falsi

Telefonate da numeri di cellulare italiani, ma poi... è...

Le montagne italiane sono in pericolo: le proposte Uncem

Le montagne italiane rischiano di morire e con loro...

Digital Creator sotto la lente del “Ministero della Verità”

Digital Creator, Agcom e il “Ministero della Verità” digitale:...
Logo Radio