Occhiali gratis per indigenti: Essequadro eyewear, leader nel settore della produzione di occhiali, ha scelto la città di Torino per portare un sorriso e risolvere un problema reale agli ultimi della città.
Essequadro eyewear, una lunga storia di famiglia, che nasce in Italia negli anni ’40 a Frigento in provincia di Avellino.
Una storia in cui artigianato, passione, creatività, avanguardia si fondono per dar vita ad un prodotto interamente fatto in Italia che riesce a fondere glamour ed essenzialità. Un connubio di eleganza e qualità che solo il made in Italy riesce a creare.
La scelta di lavorare solo con materie prime interamente prodotte in Italia, consente all’Azienda oltre ad un’ampia scelta tra oltre 2000 colori di acetato, anche una rapidità nella consegna essenziale in un mercato sempre più veloce.
Nel settore della produzione degli occhiali, Essequadro eyewear è leader riconosciuto all’avanguardia nella lavorazione dell’acetato di cellulosa.
Lavorano sapientemente anche il metallo, utilizzando una lega di acciaio medicale ma sono esperti anche nella lavorazione degli altri materiali in metallo.
I primi riconoscimenti risalgono al 2015. Quelli dell’Istituto per la Tutela dei Produttori Italiani, che ha riconosciuto la qualità della lavorazione di Essequadro attraverso una certificazione. E l’ANFAO, l’Associazione Nazionale Fabbricanti Articoli Ottici, che ha accolto nel 2013 la Essequadro fra i suoi “membri effettivi”. Nel 2017 entra a far parte della Confindustria sezione di Avellino.
Anfao organizza annualmente la più importante fiera al mondo dell’ottica, meglio conosciuta come Mido di Milano.
Quest’anno Essequadro, oltre alle innumerevoli iniziative benefiche che da sempre sposa, ha scelto la città di Torino per portare un sorriso e risolvere un problema reale agli ultimi della città. Occhiali gratis per i bisognosi.


Occhiali gratis per gli ultimi
Con la mediazione dell’Avv. Luciano Zagarrigo e del Dottor Ledo Pavanello, Essequadro srl, nella persona del suo fondatore, Stefano Scauzillo, ha donato agli Asili Notturni di Torino una generosa quantità di montature di occhiali da uomo e da donna. Un contributo utilissimo, se non fondamentale per chi non può permettersi l’acquisto di montature e lenti.
L’avv. Luciano Zagarrigo ( a sinistra) e il dott. Sergio Rosso, fondatore degli Asili Notturni di Torino (a destra)
Gli Asili Notturni Umberto I, rappresentano un punto di riferimento per le persone in difficoltà.
Un centro multifunzionale ad altissimi livelli, dedicato unicamente a chi non ha nulla.
Le attività ed i servizi offerti sono davvero molti. Oltre ad offrire circa 100 pasti caldi ogni sera, gli Asili Notturni ospitano all’interno, un dormitorio, studi dentistici ed un poliambulatorio medico oculistico. A breve quest’ultimo riceverà un nuovissimo macchinario per la misurazione della vista. Oltre a questo, offrono assistenza legale e lavori di pubblica utilità. Tutti servizi costruiti grazie alla generosità ed alla collaborazione di Enti privati, pubblici e donazioni. Naturalmente, tutto questo è possibile grazie anche alla collaborazione volontaria di medici professionisti, avvocati e di tutti volontari che operano all’interno della struttura.
E’ Sergio Rosso il fondatore e Presidente degli Asili Notturni. Un lavoro quotidiano e costante che svolge con grande professionalità e singolare umiltà senza mai risparmiarsi.
Gli Asili Notturni nella persona del Presidente Sergio Rosso desiderano ringraziare di cuore il generoso gesto di Essequadro srl, che permetterà a moltissime persone di ottenere una montatura di occhiali che diversamente non potrebbero davvero permettersi.