Fabri fuori con un nuovo singolo intitolato “Somewhere else”, a pochi mesi di distanza dal precedente “Here tonight” che ha segnato il debutto discografico del giovane artista romano.
Somewhere else
“La canzone, come suggerisce il titolo, parla di come la musica riesca a portarmi in un’altra dimensione. Per rendere al meglio questa sensazione, ha composto una musica che prima partisse con un mood lento, per poi crescere diventando sempre più energico. “Somewhere Else” è la seconda canzone di un progetto di nove brani. I numeri, sulla cover dei brani stessi, rappresentano l’ordine cronologico con cui sono state scritte le canzoni. Infatti, questa è la seconda canzone che ho iniziato a scrivere (l’ho iniziata a comporre nel 2015 anche se il testo è stato finito nel 2020)”, dice il giovane autore riguardo al nuovo singolo.
Ottima produzione, brano godibile dall’ampio respiro internazionale, chiaramente ispirato alla new wave cantautorale proveniente dal Regno Unito.
Ma, come già sottolineato per altri artisti che usano la lingua inglese per esprimersi, si corre il grosso rischio di venire confusi e mischiati con quanto arriva da oltremanica.


Fabri
All’anagrafe Fabrizio Tufarelli, è nato a Roma ed è laureato in economia e finanza alla Bocconi.
Negli ultimi cinque anni vive tra Germania, Norvegia, Spagna e Cina, per poi trasferirsi a Milano, dove lavora in una società di consulenza strategica.
La sua passione per la musica nasce con la chitarra, che inizia a suonare da bambino. Verso gli ultimi anni di liceo, inizia a scrivere canzoni, che accumula negli anni.
Le sue influenze musicali sono varie, dal pop al rock, all’indie. Alcuni dei suoi artisti preferiti sono: Coldplay, Pink Floyd, Angus & Julia Stone, Milky Chance, Red Hot Chili Peppers.
Nel mese di maggio di quest’anno, pubblica il singolo di debutto “Here tonight”.
Credits
Testo e musica Fabri. Produzione artistica: Larsen Premoli, presso Reclab Studios (Milano).
“Somewhere Else” è disponibile in digital download e su tutte le migliori piattaforme streaming dal 23 luglio.
Potete seguire Fabri su Instagram, Spotify e sul canale YouTube.